Siamo giunti al termine della rubrica “io&Cukò” che da 12 mesi ha visto protagoniste 24 ricette realizzate con Imetec Cukò. Per me è stata un’esperienza molto bella, all’inizio l’ho vissuta come una sfida…una sorta di braccio di ferro fra me e lui, come se avessi avuto un rivale in cucina al quale dimostrare chi avrebbe comandato. Poi in realtà il mio rapporto con Cukò si è evoluto quasi subito, appena ho iniziato ad usarlo e a sperimentare ho subito capito quanto possa far comodo un alleato, anche se si ha la passione per la cucina e si fa fatica ad usare persino la pentola a pressione 🙂
Il mio bilancio è senz’altro positivo e spero lo abbiano dimostrato anche le ricette che sono nate da questa collaborazione. Al di là delle preparazioni che può gestire autonomamente con i programmi automatici (Paste, risotti e valutate), Cukò offre la possibilità di portare avanti preparazione complesse a più step occupandosi di parte del lavoro al nostro posto. In più di un’occasione mi ha salvato la cena: arrivo tardi, mi devo ancora lavare…il risotto lo faccio col Cukò!
Gli accessori (le 3 lame in dotazione, la paletta, i coperchio e il tappo dosatore) vanno tranquillamente in lavastoviglie, mentre la boccia ricordatevi di lavarla solamente a mano perché alla base ci sono i contatti.
Se siete curiosi di sapere cosa abbiamo preparato in questo anno di ricette, eccovi una bella carrellata 🙂
Lascia un commento