Vi avevo detto che non ero sicura che sarei riuscita a scrivere ancora e invece eccomi qua! Io sono in viaggio, oggi iniziano finalmente le mie vacanze e vi scrivo niente meno che dall’aeroporto. Fra meno di un’ora partirò da Milano, attraverseró l’Italia per atterrare a Palermo dove mi imbarcherò sul traghetto che mi porterà al mare sull’isola di Filicudi.
A Palermo purtroppo non farò in tempo a vedere niente, sono solo di passaggio, ma prima o poi organizzerò una vacanza come si deve in Sicilia e me la girerò per bene 🙂
Per affrontare il caldo delle giornate estive oggi vi lascio dei ghiaccioli fatti in casa, semplicissimi e deliziosi! Tra l’altro sono anche sani perché sono fatti solo con yogurt e frutta, potete optare per una versione più golosa aggiungendo dei biscotti sulla base del ghiacciolo…si sposano benissimo! Intanto, siccome anche questa volta non sono sicura di scrivervi di nuovo prima della fine delle vacanze, mi porto avanti e vi auguro buon ferragosto ?
- 100 g di yogurt greco
- 50 g di mirtilli
- 50 g di lamponi
- ½ pesca noce gialla
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- Qualche cucchiaio di latte
- Facoltativo se volete fare il fondo di biscotto:
- 5 biscotti tipo digestive
- Qualche cucchiaio di acqua
- Lavate bene la frutta e frullate grossolanamente metà dei lamponi e dei mirtilli con metà dello yogurt.
- Unite il composto ottenuto al resto dello yogurt mescolando poco, in modo da ottenere una sorta di variegato.
- Tagliate i lamponi in due e la pesca a fettine sottili.
- Mettete la frutta negli stampini dei ghiaccioli e alternate riempendo con lo yogurt.
- Se avanza spazio negli stampini aggiungete qualche cucchiaio di latte per riempirli.
- Se optate per il fondo di biscotto, sbriciolate i digestive e mescolateli con poca acqua. Mettete lo strato di biscotto a chiusura dei ghiaccioli e inserite lo stecchino.
- Lasciate in freezer a rapprendere per una notte e per sformarli immergeteli velocemente nell’acqua tiepida…BUON APPETITO!
decisamente freschi e sani, mi piace l’idea e credo li ruberò…
un pieno di vitamine, freschezza e golosità i tuoi ghiaccioli cara mia! Buone vacanze che saranno senza dubbio meravigliose, le isole sicule sono un paradiso terrestre (e molti lo cercano altrove) solo..preparati, se non ci sei mai stata, allo choc del traffico convulso, irreale, senza regole alcune che c’è a Palermo 🙂
Davvero facili e sani questi ghiaccioli, un’ottima idea. Buon ferragosto Lina e buone vacanze S.
Grazie Serena 😉