Ciao a tutti,
la mia meravigliosa avventura con il lievito madre continua e oggi vi propongo questa ricetta super golosa di un arrotolato di pane farcito con prosciutto cotto e formaggio. Una roba pazzesca, credetemi, l’impasto croccante fuori e morbido e “focaccioso” dentro, con la farcita a sorpresa all’interno.
La lievitazione è durata più di 24 ore, ho iniziato ad impastare il pomeriggio per avere questo pane in tavola la sera successiva, ma credetemi che vale la pena aspettare per avere un prodotto così!
È ottimo da gustare tiepido ma è buono anche freddo.
- Per l’impasto:
- 100 g di lievito madre (non rinfrescato)
- 150 di farina manitoba
- 70 g di semola rimacinata
- 80 g di farina 00
- 150 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ cucchiaino di sale fino
- Per farcire:
- 50 g di prosciutto cotto a fette sottili
- 30 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco
- 30 cucchiai di ricotta salata affumicata da grattugiata fresca
- 50 g di formaggio filante a piacere (potete optare per una fomaggella delicata, una scamorza dolce oppure per un gusto più deciso usando la fontina)
- Io ho iniziato il pomeriggio intorno alle ore 16:00:
- Mettete il lievito madre all’interno di una ciotola grande, versatevi anche l’acqua tiepida, l’olio e le farine setacciate. Iniziate ad impastare con le mani all’interno del recipiente, poi quando l’acqua inizierà ad essere assorbita dalla farina trasferite il tutto su un piano di lavoro.
- Aggiungete il sale fino e impastate energicamente per almeno 10 minuti, fino a che otterrete una palla liscia ed elastica.
- Posizionate l’impasto all’interno della ciotola, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente fino a sera (circa 6 ore).
- La sera, intorno alle 22:00, trasferite l’impasto in frigorifero dove lo lascerete per tutta la notte.
- La mattina presto (io alle 7) tirate la ciotola fuori dal frigorifero e lasciate lievitare a temperatura ambiente almeno fino a tardo pomeriggio (io alle 17).
- Prendete l’impasto, rovesciatelo su una teglia rettangolare unta con olio extravergine di oliva e stendetelo con le mani creando un rettangolo di circa 25×35 cm (o in base alla vostra teglia).
- Farcite la superficie lasciando un bordo libero di circa 1,5 cm e mettete nell’ordine: ricotta salata grattugiata, prosciutto cotto, formaggio a tocchetti e parmigiano grattugiato. A piacere potete spolverare co un po’ di pepe nero.
- Arrotolate delicatamente l’impasto avendo cura di sigillare i bordi, ungete la superficie del rotolo, coprite con pellicola trasparente lasciata morbida e riponete nel forno a temperatura 40/50° C per almeno ¾ ore.
- Eliminate la pellicola e cuocete in forno preriscaldato alla massima temperatura (220/250°C in base al vostro forno) per 30/40 minuti.
- Verso fine cottura controllatelo spesso, dovrete sfornarlo quando l’esterno si presenterà dorato e croccante.
- Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella.
- Affettate e servite…BUON APPETITO!
Ho abbandonato il mio lievito madre! e che voglia mi viene di riattivarlo quando vedo questi pani…..farcito così è meraviglioso, ce lo vedo già a buffet per una festa di compleanno!
un abbraccio e buona settimana
raf
Resuscitalo Raffaella 😀
Per me è nato un nuovo amore!!! 😉
Complimenti tesoro, vedo con piacere che tu ed il lievito madre andate sempre più d’accordo 🙂 Golosissimo il tuo pane farcito, ho l’acquolina al solo pensiero 😛
…io devo ancora attivarmi con “Antonino”….devo prendere il coraggio, tu stai facendo dei grandi capolavori!
Che buono complimenti!
Grazie mille ?