Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Tartare di gamberi con mele, sedano e lemongrass

24 Maggio 2016 by Spadellatissima Leave a Comment

tartare_di_gamberi_mela_sedano_lemongrass_2
Ciao a tutti,
scrivo raramente ormai, lo so, ma abbiate pazienza…l’importante è che ogni tanto ricompaia. È che ultimamente il mio umore è altalenante, giornate si e giornate no si alternano…un po’ come il tempo di questa primavera scostante. Non ho molta voglia di cucinare e piuttosto che pubblicare tanto per farlo o scrivere post di sfogo, preferisco aspettare e avere qualcosa da dire.
Anche per questo motivo ho deciso di accettare l’invito di Pink Lady e di partecipare alla #PinkLadyGourmetExperience, per avere uno stimolo in più nel prepararvi qualcosa di buono e sfizioso.
L’obiettivo era creare una ricetta, dolce o salata, che utilizzasse le mele. Ho scoperto, grazie ad un interessante approfondimento, che le mele stanno benissimo con il lemongrass. Tenuto conto che per me “lemongrass” va quasi sempre a braccetto con “gamberi”, è stato naturale decidere quali ingredienti includere in questa preparazione. Poi è una tartare, facilissima da preparare, l’unico accorgimento importante è quello di comprare dei buoni ingredienti, poi il resto vien da sé.

INGREDIENTI
  • 10 gamberoni
  • ½ mela Pink Lady
  • ½ costa di sedano
  • 1 stecca di lemongrass
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 3 cm)
  • qualche fogliolina di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di succo di lime
  • Salsa di soia
  • Qualche goccia di salsa Worcestershire
  • 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
  1. Pulite i gamberoni eliminando la testa, il carapace e il filetto nero dell’intestino sul dorso.
  2. Metteli in una ciotola e fateli insaporire 10 minuti con la stecca di lemongrass tagliata a pezzettoni e schiacciata, lo zenzero sbucciato e tagliato a fette, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaino di olio evo e 1 cucchiaino di succo di lime.
  3. Intanto tagliate la mela a cubetti piccoli tenendo da parte qualche fettina sottile per decorare il piatto.
  4. Eliminate i filamenti dalla costa di sedano e tagliatelo a fettine sottili.
  5. Scolate i gamberi dall’intingolo eliminando il lemongrass e lo zenzero. Tagliateli al coltello fino ad ottenere una tartare della dimensione che preferite. Io consiglio di non tritarli troppo finemente, lasciateli a pezzettini.
  6. Aggiungete la mela e il sedano alla tartare, aggiungete poco prezzemolo tritato e aggiustate di sale. Mescolate il tutto, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare ancora una decina di minuti.
  7. Impiattate la tartare facendo delle piccole palline che adagerete sulle fettine di mela, decorate ogni piatto una foglia di prezzemolo e qualche goccia di salsa di soia.

tartare_di_gamberi_mela_sedano_lemongrass_1
tartare_di_gamberi_mela_sedano_lemongrass_3 tartare_di_gamberi_mela_sedano_lemongrass_4

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria Tagged With: antipasti, crostacei, gamberi, mele, pink lady, pinkladygourmetexperience, ricette, ricette light, ricette veloci, sedano, Spadellatissima, tartare

« Spaghettoni con crema al curry e pancetta
Sformato di patate con piselli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy