Ponte del 2 giugno…bello eh, secchiate d’acqua come se non ci fosse un domani!
Volevo partire ma alla fine non sono riuscita, quindi sono rimasta a Milano, dove come già detto, regna sovrana e incessante la pioggia!
Comunque, nonostante il tempo, sono di buon umore, quindi dobbiamo festeggiare 🙂
Come? Ma cucinando! Ultimamente non ho molta voglia di cucinare, a volte confesso che mi trovo a cenare con latte e biscotti (eh si capita anche questo), ma se ho un minimo di stimolo ne approfitto e torno a spadellare!
Oggi vi propongo un piatto semplice e casalingo, ma che dà sempre grande soddisfazione. Si tratta di uno sformato di patate. Diciamo che partiamo dal concetto del gattò (gateau) di patate napoletano, potete metterci tutto ciò che avete da finire in frigorifero. Quello che si faceva sempre a casa mia era con provola o scamorza, mozzarella e salame, ma come vi dicevo è un ottimo “svuotafrigo” e io questa volta ci ho messo piselli, formaggio e prosciutto cotto. La cosa fondamentale quando fate questi tipi di piatti, è di non lesinare con la gratinatura. Per essere davvero buono e goloso deve essere “arroscato”, ovvero deve fare la crosticina gratinata in superficie bella dorata.
- 700 g di patate
- 300 g di piselli sgranati
- 1 uovo
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 g di prosciutto cotto
- 70 g di scamorza dolce
- 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
- 1 o 2 cucchiai di pangrattato
- Olio extravergine di oliva
- sale e pepe qb
- Fate bollire le patate in acqua salata, partendo dall’acqua fredda, per circa 40 minuti dall’ebollizione, poi scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendole in una ciotola.
- Sgranate i piselli e sbollentateli per 5 minuti. Scolateli e uniteli alle patate schiacciate.
- Unite anche metà del Parmigiano, del prezzemolo tritato, l’uovo, un filo d’olio, sale, pepe e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Foderate una teglia, la mia è quadrata 25×25 cm, mettete metà del composto di patate sul fondo e livellate bene. Disponete le fette di prosciutto cotto, poi la scamorza tagliata a fette e poi ancora delle fette di prosciutto. Terminate con l’altra metà del composto di piselli e patate.
- Cospargete la superficie dello sformato con il restante Parmigiano Reggiano grattugiato e con il pangrattato, infornate a 180°C per una ventina di minuti o comunque fino a che si sarà creata la crosticina. Potete anche cuocere gli ultimi 5 minuti con la funzione grill.
- Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.
Lascia un commento