Giugno…? Davvero?
Così pare, ma qui continua a piovere peggio che a novembre, con la differenza che fra poco non sarà Natale e nessuno arriverà a regalarmi nulla. Va bè, ci vuole ottimismo, se riesco a non farmi crescere il muschio sulle caviglie posso approfittare del “fresco” per farmi tornare la voglia di andare a correre. Ultimamente ho un po’ abbandonato lo sport, ma non va mica bene, devo rimettermi in carreggiata prima di trovarmi in spiaggia (prima o poi) con il salvagente incorporato 🙂
La ricetta di oggi cavalca l’onda del light, ma che non si dica che non è gustosa! Un bel filetto di salmone, un paio di carciofi e il gioco è fatto. E pensate che il salmone lo cuociamo in padella avvolto nella stagnola, quindi non sporchiamo nemmeno, il che non guasta mai. Tra l’altro con questo metodo di cottura il salmone rimane molto umido e saporito senza bisogno di aggiungere nessun tipo di condimento, quindi se avete voglia di una cena light questo è il piatto perfetto.
- 2 tranci di salmone da circa 200 g l’uno
- 3 carciofi
- 1 limone
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Sale
- Eliminando le foglie esterne dei carciofi, tagliateli a spicchi ed eliminate tutte le estremità con le spine e la barba alla base interna. Metteteli in una ciotola con acqua e limone per qualche minuto in modo che non diventino scuri ossidandosi.
- Scolate i carciofi e tagliateli a fettine sottili, raccoglieteli in una ciotola e conditeli con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe nero, il Parmigiano e un pochino di prezzemolo tritato. Mescolate bene e mettete da parte.
- Sciacquate i tranci di salmone, controllate che non ci siano lische (nel caso sfilatele con l’aiuto di una pinzetta) e asciugateli con della carta da cucina.
- Insaporite ogni trancio con una fettina di limone e un po’ di sale e pepe, poi avvolgeteli separatamente nella carta stagnola, facendo dei piccoli pacchetti stretti.
- Scaldate una padella della quale avete il coperchio, metteteci i tranci incartati e cuocete con coperchio ¾ minuti per lato.
- Scartate i tranci, eliminate la pelle e serviteli con l’insalata di carciofi. Con questo metodo di cottura il salmone rimane molto umido e saporito, non avrete bisogno di aggiungere altri condimenti perché sarà già buono così.
Lascia un commento