Dal 22 al 26 Settembre a Torino è in corso Terra madre Salone del Gusto organizzato da Slow Food. Si tratta di una delle più importanti manifestazione del panorama enogastronomico internazionale che vede protagoniste la maggior parte delle eccellenze italiane. Quest’anno è basato su un concetto itinerante con stand, esposizioni ed incontri dislocate in varie zone della città. Fra i vari espositori anche il Prosciutto di San Daniele DOP che all’interno del Parco del Valentino ha allestito l’Osteria del San Daniele e del Prosecco Doc, luogo che si prefigge di esaltare al meglio questi due prodotti del territorio friulano. L’intento è quello di trasmettere tutto il calore e l’accoglienza della tipica osteria, dove i commensali possono avvicinarsi al mondo del prosciutto di San Daniele Dop e scoprirne tutte le caratteristiche sensoriali, organolettiche e nutrizionali attraverso degustazioni guidate.
Io ci sono stata Sabato e devo dire che stanno portando avanti il loro intento con successo. Il Parco del Valentino è una cornice magnifica e l’ Osteria del San Daniele si trova proprio lungo il fiume allo stand numero G099.
Potete fermarvi, sedervi ai tavolini e degustare in tutta tranquillità questo splendido prosciutto proposto con abbinamenti che lo esaltano, come formaggi, fichi e Prosecco Doc senza dimenticare una selezione di pani molto particolari. Viene ovviamente affettato al momento, a macchina o al coltello direttamente dagli esperti tagliatori del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, e credetemi che faticherete a smettere di mangiarlo.
Durante il giorno, alle 11 e alle 15, si terranno degustazioni guidate per permettere a tutti di avvicinarsi a questo prodotto nel modo giusto e comprenderne tutte le sfumature.
Io vi consiglio di fermarvi in pario aperitivo e di procedere in due tappe…perchè assaggiarlo solo una volta?! Potreste iniziare con il primo assaggio al naturale seduti all’Osteria e poi farvi dare un bel vassoietto con qualche abbinamento e sedervi a gustarlo lungo il fiume con un ottimo Prosecco Doc.
La manifestazione si chiude oggi, quindi avete ancora tempo per andare a fare un giro, anche se lavorate nei dintorni concedetevi una pausa pranzo diversa dal solito e con prodotti strepitosi.
Il prosciutto tagliato a mano dà il meglio di se; se poi lo abbini con i fichi diventa irresistibile! Ciao, a presto