Funghi, funghi, funghi!
Mi piacciono da morire. Piacevano tanto anche a mio papà e quando arrivava l’autunno ne facevamo veramente delle scorpacciate pazzesche. Io andavo da lui tutte le domeniche a pranzo e puntualmente mi faceva trovare un bel cestino di porcini freschi. La frase di rito era “A che ora arrivi? Ti ho preso i funghi!”. E lì si dava sfogo alla fantasia, perchè l’appetito e l’essere così golosa devo pur averli presi da qualcuno…si facevano risotti, tagliatelle, spezzatini, polenta e funghi, torte di funghi…insomma funghi in tutti i modi. La conclusione del pasto era sempre la stessa: “La Lina, mi fai mangiare troppo!”. Mio papà mi chiamava così, La Lina, perchè quando ero piccola e le persone mi chiedevano come mi chiamassi io rispondevo sempre “Sono La Lina” e in casa, per lui, sono rimasta così.
Ultimamente non cucino tanto, ho poco tempo, ma se faccio i funghi penso a lui e alle mangiate epiche che facevamo…oggi, con un bel sorriso, vi lascio uno dei nostri tanti piatti: la torta salata con i funghi 🙂
- 1 confezione di pasta sfoglia
- 500 g di funghi Portobello
- 500 g di funghi Cardoncelli
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 10 cm circa di porro
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Sale
- Pulite bene i funghi eliminando i residui di terra con un sonnellino o con un panno umido.
- Affettate il porro e fatelo appassire in una padella capiente con un paio di cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio.
- Affettate i funghi e aggiungeteli al porro. Unite anche il rosmarino, un pizzico di sale e una spolverata di pepe e fateli cuocere a fuoco vivo mescolando spesso per una decina di minuti o finché non sarà evaporata l’acqua che avranno rilasciato. Spegnete il fuoco, eliminate l’aglio e i rametti di rosmarino e lasciate intiepidire.
- Srotolate la sfoglia e mettetela in una teglia rotonda con la carta forno. Bucherellatene il fondo con una forchetta e spolverate con un cucchiaio di Parmigiano grattugiato.
- Mescolate il Parmigiano (tenendone da parte un paio di cucchiai) ai funghi e disponete il ripieno nella sfoglia.
- Terminate con il restante formaggio e infornate a 220° C per circa 20 minuiti.
- Sfornate e lasciate intiepidire la torta salata prima di servirla.
Wow, adoro i funghi e i cardoncelli sono della mia amata terra (Puglia), pensa che io li coltivo in balcone a Roma.
Quindi tu mi inviti a nozze con questa ricettina golosa e veloce.
esco fuori in balcone, raccolgo ed eseguo subito 😉