Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Arrosto di vitello con funghi, carote e patate

30 Gennaio 2017 by Spadellatissima 2 Comments


Approfittando di un weekend di mal di schiena a livelli indescrivibili (ahimè, sono caduta e sono dolorante da più di una settimana), ho cucinato come se non ci fosse un domani preparando un pò di ricettine che presto vedrete su questi schermi. Diciamo che se hai mal di schiena come ce l’ho io adesso, stare in piedi davanti ai fornelli non è l’ideale, quindi ho optato per cose che hanno lunga cottura ma non necessitano di costante attenzione, come l’arrosto appunto.
Vi chiederete cosa ho combinato…o magari no, ma ve lo racconto lo stesso 😉
Qualche tempo fa ho pubblicato su Instagram e su Facebook una foto di quando da giovincella facevo pattinaggio artistico sul ghiaccio. Una mia amica l’ha vista e mi ha proposto di portare la sua bimba a pattinare. “Ma wow” penso io, è una vita che non pattino, organizziamo e andiamo subito! Detto-fatto, la domenica successiva ci organizziamo e andiamo…….vi risparmio i dettagli, ma ho fatto una caduta pazzesca. Mai sentito un dolore così! Sono caduta piatta con la schiena picchiando prevalentemente la zona lombare e mi fa ancora male nonostante siano passati ben 8 giorni. Andrò a fare una radiografia di controllo, il dottore dice che probabilmente non c’è nulla di rotto o incrinato ma che comunque è meglio accertarsene. Intanto io cammino tutta storta e mi sento una vecchietta!!!
Va beh, torniamo all’arrosto…il bello dell’inverno è che possiamo dedicarci alle lunghe cotture senza soffrire il caldo, anzi, possiamo beneficiare del tepore che si crea in casa.
Era un pò che non lo preparavo e ne avevo proprio voglia. Avevo comprato anche dei funghi Portobello, quindi per cambiare un pò e non fare il classico arrosto con le patate al forno, ho deciso di cucinarlo proprio con i funghi.

INGREDIENTI
  • 1 arrosto di vitello da 700 g
  • 2 carote
  • ½ cipolla (io rossa, ma va bene anche bionda)
  • 500 g funghi Portobello
  • 500 g di patate novelle
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di acqua calda
  • 50 g di burro
  • 1 pezzo di crosta di Parmigiano Reggiano (circa 5×5 centimetri)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 bacche di ginepro
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 foglia piccola di alloro
  • Pepe nero
  • Sale
PROCEDIMENTO
  1. Lasciate la carne a temperatura ambiente per almeno mezz’ora, intanto preparate le varie verdure in modo da avere tutto pronto quando inizierete la cottura.
  2. Pelate la cipolla ed affettatela a fette medie, da mezzo centimetro circa.
  3. Pelate le carote e tagliatele a tocchetti di un paio di centimetri.
  4. Pulite i funghi da eventuali residui di terra con della carta da cucina inumidita e tagliateli a fette spesse circa mezzo centimetro.
  5. Pelate le patate novelle.
  6. tagliate in quattro pezzi la crosta di Parmigiano e raschiate con il pelapatate la parte esterna per pulirla.
  7. Sciogliete il burro insieme all’olio all’interno di una casseruola adatta alle lunghe cotture. Rosolate la carne a fiamma viva su tutti i lati e poi sfumate con il vino.
  8. Quando l’alcool presente nel vino sarà evaporato, aggiungete il latte, l’acqua, tutte le verdure (cipolla, carota, funghi e patate) e tutti gli aromi (rosmarino, alloro, aglio, pepe, ginepro). Salate il tutto, aggiungete la crosta di Parmigiano, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 3 ore circa mescolando di tanto i tanto e aggiungendo pari quantità di latte e acqua se il fondo dovesse asciugarsi troppo.
  9. A cottura ultimata tirate fuori la carne dalla pentola, avvolgetela nella stagnola e fatela riposare 10/15 minuti prima di tagliarla.
  10. Intanto prelevate le verdure dalla pentola dividendo le patate dal resto. Eliminate i rami di rosmarino, la foglia di alloro e le bacche di ginepro.
  11. Frullate metà delle carote e dei funghi insieme al fondo di cottura (croste di parmigiano comprese) creando così la salsa di accompagnamento all’arrosto, se risultasse troppo densa allungatela con un pochino di acqua.
  12. Ora tagliate l’arrosto a fette, rimettetelo nella pentola insieme a qualche cucchiaio di salsa e scaldatelo a fuoco dolce in modo che si idrati e si insaporisca con l’intingolo.
  13. Servite le fette di arrosto accompagnate dalle verdure e condite con ulteriore salsa che potrete portare in tavola. Buon appetito!

Nella foto la cocotte ovale Le Creuset

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: arrosto, carne, carote, funghi, le creuset, patate, Secondi, Spadellatissima, vitello

« Riso venere con salmone e avocado allo Scavolini Store di Pavia
Polenta al forno con gorgonzola e mandorle »

Comments

  1. Profumo di Sicilia - Piccolalayla says

    31 Gennaio 2017 at 8:01

    Cavolo, che brutta caduta… io sono scivolata come un salame due giorni fa facendo trekking, ho preso una lastra di ghiaccio nascosta sotto un pò di nevischio, e ora ogni tanto qualche dolorino compare; rimettiti presto in sesto. Cmq non amo gli arrosti e credo di averne cucinato giusto uno o due ma di questo posso sentire il profumo fino a qui… meraviglioso… magari è la volta buona che mi ci impegno! A presto LA

    Rispondi
  2. Enza Borelli says

    31 Gennaio 2017 at 19:31

    spero stia passando il dolore e che tu stia meglio quindi..
    ottimo il tuo arrosto con funghi!!
    ciaoo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, una gioia infinita che durerà tutti i giorni della vita. 
Ti aspettiamo piccola principessa, dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma non vediamo l’ora di conoscerti 🎀💝
#mumtobe #bestxmasgift #16weekspregnant #merrychristmas #gioiainfinita
Un mazzo di rose talmente grande che quasi non rie Un mazzo di rose talmente grande che quasi non riesco a tenerlo in braccio! Perché il Natale va festeggiato anche se siamo in mezzo ad una pandemia, anche se non possiamo fare il cenone con i parenti. Nonostante tutto questo, il Natale è sempre Natale e la sua magia non si può contenere. Tanti tanti auguri a tutti 😘
#xmas #christmas #flower #happyme #merrychristmas
Milano mi mancavi ❤️ #workingday #office #mila Milano mi mancavi ❤️
#workingday #office #milano #castellosforzesco #ilovemilano
Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “ Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “pane di Hokkaido”, è un pane al latte che si impasta con il metodo che Tang Zhong. Una morbidezza incredibile, sembra una nuvola. Un profumo inebriante ha invaso la casa. In realtà l’impasto profumava già da crudo, ieri quando l’ho preparato...
Per la ricetta ho seguito le preziose istruzioni della mia amica Elisa, del blog @la_mamma_cuoco, mia guida indiscussa per tutti i lievitati che preparo ❤️
Che dire, andate sul suo blog, cercate Pane al latte di Hokkaido e fatelo.
#pane #panedihokkaido #hokkaidobread #tangzhong #tangzhongmilkbread
Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con r Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con ragù di puntine 😋
Si, la domenica bisogna coccolarsi, noi lo abbiamo fatto con un ragù di puntine di maiale cotto in slowcooker per 12 ore. 
Un profumo incredibile per tutta la casa, per rendere giustizia ad un sugo tanto buono non potevamo esimerci dall’impastare delle buonissime tagliatelle fatte in casa, ruvide e perfette per raccogliere tutto il condimento.
Che dire di più. Oggi pomeriggio faccio ginnastica 😂 intanto ci godiamo il pranzo della domenica.
#domenica #domenicaitaliana #pastafresca #ragu #ragunapoletano #slowcooker #sunday #italianfood #italiansunday #comfortfood
Le camminate mattutine ❤️🌿 #walking #lovewa Le camminate mattutine ❤️🌿
#walking #lovewalking #morning #saturday #saturdaymorning #respira
Le domeniche di settembre #gita #passeggiata #sun Le domeniche di settembre 
#gita #passeggiata #sundaymood #vigevano #italiabella #sun #ilsolebaciatutti
Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno mi sono abbronzata. Allego prove fotografiche 😂
Lo specifico perché di solito arrivo a Milano, dopo le ferie, e le persone mi chiedono se per caso non sono riuscita ad andare al mare 🙄
#mozzarellalife #greece #vogliovivereinciabatte #infraditotuttalavita #pareo #bestoutfitever #suntan #summer #bodypositive #tanning #antiparos
Buongiorno vero #antiparos #sangiorgio #agiosgeorg Buongiorno vero
#antiparos #sangiorgio #agiosgeorgios #agiosgeorgiosantiparos #beachlife #voglioviverecosì #greeksummer #greece #cyclades #saytravel #saygood
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy