Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

I Picciotti – una pasta rustica con guanciale, pesto di pistacchi e pecorino

17 Ottobre 2017 by Spadellatissima 2 Comments


Ci sono dei piatti e degli ingredienti per il quale vado letteralmente pazza. Adoro la carbonara e la gricia, perchè sostanzialmente mi piace molto il guanciale (quello buono) e amo tutto ciò che è “formaggioso”. Non lo compro quasi mai perchè anche se Milano è una piazza ben fornita non si trova facilmente un buon guanciale.
Ho un amore incondizionato e spesso morboso verso i pistacchi, oh mamma mia come sono buoni, potrei mangiarne a quintali, quest’estate durante la vacanza in Sicilia ho faticato a trattenermi.
Vi ho fatto questa premessa perchè volevo riuscire a farvi capire la gioia che ho provato quando ho ricevuto il kit “I Picciotti” de Il Golosone Italiano. Ho aperto questa scatola e all’interno ho trovato gli ingredienti per preparare una ricetta strepitosa a base di pasta di gragnano, pesto di pistacchi, guanciale (quello buono) e pecorino romano. Ad accompagnare tutto, ciliegina sulla torta, anche una bella bottiglia di vino per completare la cena con il perfetto abbinamento.
Questa ricetta è facile da preparare, ma la procedura è resa ancora più semplice dal fatto che all’interno del pacco delle meraviglie troverete anche uno strofinaccio da cucina da collezione, con una stampa che vi spiegherà come cucinarla. Hanno proprio pensato a tutto.
Non serve essere degli assi della cucina, è sufficiente avere a disposizione degli ingredienti di eccellenza per avere un ottimo risultato.
Per chi volesse cimentarsi nella preparazione di questo piatto, potete acquistare il kit “I Picciotti” sul sito de Il Golosone Italiano oppure su Amazon.
Intanto vi lascio la ricetta, che è di una bontà indiscussa e di una facilità estrema.

Ingredienti (con il contenuto del kit potrete preparare 5 porzioni):

  • 500 g di pasta tipo Gemelli
  • 200 g di guanciale
  • 190 g di pesto di pistacchi (un barattolino)
  • Pecorino romano Dop a piacere
  • Sale

Procedimento:

  1. Lessate la pasta in abbondante acqua, salata un pochino meno di come fareste di solito perchè il condimento è molto saporito.
  2. Tagliate il guanciale a fette e poi tagliate le fette in striscioline. Mettetelo in un padellino antiaderente e fatelo rosolare senza aggiungere grassi per qualche minuto, mescolando spesso, fino a che diventerà croccante e dorato.
  3. Scolate la pasta, rimettetela nella pentola a fuoco spento e conditela con il pesto di pistacchi e con il guanciale. Servite completando con una generosa spolverata di pecorino romano e buon appetito!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: guanciale, i picciotti, il golosone italiano, pasta, pecorino, pistacchi, primi

« Bundt Cake alle carote, limone e zenzero
Paccheri ripieni di sgombro e ricotta con cime di rapa »

Comments

  1. Martina Toppi says

    3 Novembre 2017 at 11:59

    Mamma mia, questa pasta mi ispira tantissimo. Adoro tutti gli ingredienti e, sarà che è quasi ora di pranzo ma ho l’acquolina in bocca!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      16 Novembre 2017 at 16:27

      Ciao Martinaaaaa, grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy