Ci sono dei piatti e degli ingredienti per il quale vado letteralmente pazza. Adoro la carbonara e la gricia, perchè sostanzialmente mi piace molto il guanciale (quello buono) e amo tutto ciò che è “formaggioso”. Non lo compro quasi mai perchè anche se Milano è una piazza ben fornita non si trova facilmente un buon guanciale.
Ho un amore incondizionato e spesso morboso verso i pistacchi, oh mamma mia come sono buoni, potrei mangiarne a quintali, quest’estate durante la vacanza in Sicilia ho faticato a trattenermi.
Vi ho fatto questa premessa perchè volevo riuscire a farvi capire la gioia che ho provato quando ho ricevuto il kit “I Picciotti” de Il Golosone Italiano. Ho aperto questa scatola e all’interno ho trovato gli ingredienti per preparare una ricetta strepitosa a base di pasta di gragnano, pesto di pistacchi, guanciale (quello buono) e pecorino romano. Ad accompagnare tutto, ciliegina sulla torta, anche una bella bottiglia di vino per completare la cena con il perfetto abbinamento.
Questa ricetta è facile da preparare, ma la procedura è resa ancora più semplice dal fatto che all’interno del pacco delle meraviglie troverete anche uno strofinaccio da cucina da collezione, con una stampa che vi spiegherà come cucinarla. Hanno proprio pensato a tutto.
Non serve essere degli assi della cucina, è sufficiente avere a disposizione degli ingredienti di eccellenza per avere un ottimo risultato.
Per chi volesse cimentarsi nella preparazione di questo piatto, potete acquistare il kit “I Picciotti” sul sito de Il Golosone Italiano oppure su Amazon.
Intanto vi lascio la ricetta, che è di una bontà indiscussa e di una facilità estrema.
Ingredienti (con il contenuto del kit potrete preparare 5 porzioni):
- 500 g di pasta tipo Gemelli
- 200 g di guanciale
- 190 g di pesto di pistacchi (un barattolino)
- Pecorino romano Dop a piacere
- Sale
Procedimento:
- Lessate la pasta in abbondante acqua, salata un pochino meno di come fareste di solito perchè il condimento è molto saporito.
- Tagliate il guanciale a fette e poi tagliate le fette in striscioline. Mettetelo in un padellino antiaderente e fatelo rosolare senza aggiungere grassi per qualche minuto, mescolando spesso, fino a che diventerà croccante e dorato.
- Scolate la pasta, rimettetela nella pentola a fuoco spento e conditela con il pesto di pistacchi e con il guanciale. Servite completando con una generosa spolverata di pecorino romano e buon appetito!
Martina Toppi says
Mamma mia, questa pasta mi ispira tantissimo. Adoro tutti gli ingredienti e, sarà che è quasi ora di pranzo ma ho l’acquolina in bocca!
Spadellatissima says
Ciao Martinaaaaa, grazie 🙂