Ciao a tutti,
per tenere un po’ vivo il blog, altrimenti va a finire che pubblico una volta ogni 20 anni, ho deciso di ricominciare a partecipare allo “Scambio ricette”.
Cos’è?
È un gioco che facciamo tra blogger nel gruppo delle Bloggalline, siccome siamo tantissime, più di 300 blog, questo è un modo per conoscerci e conoscere i blog l’una dell’altra. Praticamente veniamo abbinate casualmente a qualche altro partecipante, scegliamo una ricetta che ci piace presente nel suo blog, la rifacciamo e la pubblichiamo sul nostro. In questo modo scopro dei blog di persone che fanno parte del mio stesso gruppo e che magari non ho avuto modo di conoscere prima e provo sempre ricette nuove. Bello vero?
Questa volta sono stata abbinata al blog Mentuccia e Tresmarino di Manuela Cozzali. Avevo voglia di fare dei bei biscotti da portare in ufficio e magari da riproporre come pensierino di Natale mangereccio per le amiche, e ho trovato la sua ricetta dei Biscotti di ricotta. L’ho scelta prima di tutto perché è veloce e io non ho mai molto tempo per cucinare (purtroppo), poi mi piaceva l’idea di un biscotto morbido, quasi simile ad un dolcetto di, una via di mezzo tra un biscotto e un pasticcino. Rispetto alla sua versione, ho apportato qualche piccola modifica, le più sostanziali sono l’aver dimezzato le dosi e aggiunto della granella di pistacchi, che io adoro e trovo perfetta insieme alle gocce di cioccolato. Grazie Manuela, i tuoi biscotti sono piaciuti tantissimo, in ufficio sono stati spazzolati tutti in 3 minuti scarsi 😀
INGREDIENTI (per circa 25 biscotti):
- 200 g di ricotta vaccina
- 200 g di farina
- 70 g di burro morbido
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 8 g di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di granella di pistacchi
- 3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO:
- Mettete tutti gli ingrediente in una ciotola capiente (o nella planetaria con il gancio a foglia) e impastate per amalgamare bene. L’impasto tenderà ad essere molto umido e un po’ appiccicoso, non preoccupatevi, è giusto così.
- Formate un cilindro con l’impasto (tipo salame), avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Togliete l’impasto dal frigorifero, tagliatelo a pezzetti il più possibile uguali, fate delle palline con le mani e poi schiacciatele come per preparare una polpetta.
- Disponete i biscotti in una teglia ricoperta con carta da forno, metteteli ben distanziati l’uno dall’altra perché si gonfieranno durante la cottura. Cuocete a 200°C per 15/20 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e gustateli per merenda o per colazione.
Contenta che ti siano piaciuti…e anche ai tuoi colleghi 🙂
Le foto sono bellissime
Piaciuti davvero davvero tanto, li rifarò sicuramente! Grazie per la ricetta 🙂
Questi biscotti devono davvero essere deliziosi 🙂
Grazie Daniela, sono anche facilissimi da fare 😀
Che golosità di biscotti! Copio e sperimento!
Grazie! Spero piacciano quanto sono piaciuti a me 🙂
Sembrano davvero deliziosi. Mi ispirano un sacco.