Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Da Cascina Ovi per la Festa delle Attività in Proprio

4 Ottobre 2018 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
vi ho già parlato della Festa delle Attività in Proprio (qui), l’iniziativa di METRO Italia che promuove il settore Horeca sostenuta dai blogger di Say Good attraverso una serie di eventi che raccontano i locali che aderiscono a questo progetto.
Questa settimana sono andata a scoprire per voi Cascina Ovi, un ristorante che ha come location un’antica cascina a Segrate risalente al XIV secolo, ristrutturata a regola d’arte per creare un ambiente molto elegante. Non aspettatevi una trattoria casereccia, come appena detto, si tratta di un ristorante di fascia medio-alta, ben arredato e accogliente. Qui la cucina e il servizio sono di un certo livello e la proposta della carta vi stupirà con dei piatti che legano la ricerca e la sperimentazione insieme al territorio di origine del proprietario, la Sardegna.

 

L’attenzione alla ricerca e alla scelta delle materie prime è tangibile, vengono premiati i piccoli produttori che conservano la tradizione e le eccellenze, partendo dalla selezione attenta di ogni elemento. Francesco, il proprietario, va molto fiero di questo aspetto e se sarete interessati vi racconterà con passione da dove arriva il suo olio, dove acquista il sale e chi gli fornisce il pane.

Il protagonista di questo ristorante è sicuramente il pesce, ben cucinato e ben presentato, ma non mancano le proposte a base di carne.
Noi ci siamo affidati alla cucina, non abbiamo ordinato alla carta ma abbiamo chiesto di stupirci con quello che secondo loro poteva essere il miglior modo di rappresentare Cascina Ovi. È valsa la pena rischiare e siamo rimasti molto soddisfatti.

Abbiamo cenato molto bene, ci sono stati proposti una serie antipasti, alcuni in carta e alcuni fuori fuori menù, tutti molto buoni:
Ceviche di ombrina al tartufo nero
Capasanta con fois gras e chips di patata viola affiancato ad un cubo di tonno scottato e affumicato con babaganoush e salsa yogurt
Ostriche in tempura

A seguire ci è stato servito un risotto studiato per unire l’omaggio al territorio milanese dove si trova il ristorante alla tradizione sarda propria del titolare. Un connubio ben riuscito, è stato il piatto che ho più apprezzato durante la serata: riso Carnaroli con crema di zafferano, gamberi crudi, aglio nero e capasanta al burro lavorata a bassa temperatura. Buonissimo, quella sorta di mousse di capasanta me la sogno di notte…

Infine dei filetti di triglia farciti con patate e capperi, serviti su una crema di pomodoro con polvere di olive nere e gelato di formaggio di capra. Anche questo apprezzato e molto ben riuscito l’accostamento con il formaggio di capra.

Degna di nota la proposta della cantina, con molte etichette importanti provenienti dalla Sardegna. Anche sul vino ci siamo fatti consigliare e abbiamo pasteggiato con un bianco Kýanos IGT Isola dei Nuraghi, davvero ottimo.

Personalmente vi consiglio di andare a provare questo ristorante. Potete approfittare della proposta speciale ideata in occasione della Festa delle Attività in Proprio che si terrà il 9 ottobre. Per quella data potrete gustare un menù dedicato che comprende: ceviche di ombrina al tartufo nero (quella che ho mangiato io e che trovate fotografia qui sopra), gnocchi di grano saraceno con funghi porcini e seppia brasata, orata al lime su julienne di verdure alla soia e cannella e cheesecake con peperoni e basilico.

Seguite il racconto delle nostre esperienze sui social attraverso gli hashtag #9ottobrenightout e #loveownbusiness, e se volete sbirciare tra gli esercizi aderenti, troverete la raccolta degli articoli dei blogger che sostengono il progetto in una sezione dedicata del sito Say Good.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Eventi, Senza categoria Tagged With: #9ottobrenightout, eating out, eventi, Festa delle Attività in Proprio, food blogger, iniziative, loveownbusiness, pesce, recensioni, ristoranti, ristoranti milano, Spadellatissima

« “I Tri Basei – trattoria meneghina” e la Festa delle Attività in Proprio
Il mio ragù di cinghiale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy