Gennaio è sempre un momento critico per l’alimentazione, dopo le follie delle feste si cerca di correre ai ripari…e allora tutti a dieta, tutti in fase detox, tutti a fare sport. Premettendo che bisognerebbe mantenere un’alimentazione sana tutto l’anno e fare esercizio fisico in maniera costante, quindi non solo per riparare ai danni delle concessioni natalizie, effettivamente questo è un periodo dove ripulirsi un po’ prima di tornare all’equilibrio di tutti i giorni ci può fare solo bene.
Che poi ragazzi, cibo sano non vuol mica dire per forza che bisogna mangiare senza gusto o che si soffrirà la fame! Oggi per esempio vi lascio la ricetta di questa orata al forno, insaporita con un mix di verdure e aromi vari, perfetta per un pranzo sano, gustoso e saziante 😉
- 1 orata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 5 olive nere
- 5 capperi
- 3 pomodorini
- 3 pomodori secchi
- Qualche foglia di basilico
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato
- Pulite l’orata ed eliminate anche le squame, oppure compratela già pulita. Sciacquatela bene sotto acqua corrente, tamponatela con carta da cucina per asciugarla.
- Rivestite una pirofila con della carta da forno, mettete un cucchiaio di olio sul fondo e adagiatevi l’orata.
- Preparate due bicchieri di acqua calda e mettete a bagno i capperi in uno e i pomodori secchi nell’altro, lasciateli riposare per 10 minuti.
- Mondate il sedano e la carota, tagliate il sedano a fettine sottili, tagliate la carota prima a bastoncini e poi a cubetti piccoli. Tagliate a pezzettini anche i pomodorini.
- Scolate i capperi e i pomodori secchi e fate un trito unendo anche le olive.
- Unite il trito alle verdure, aggiungete un cucchiaio d’olio, un pochino di pepe e qualche foglia di basilico spezzettata pi mescolate bene il tutto. Non mettete sale perché capperi, olive e pomodori secchi vi daranno già la giusta sapidità.
- Ricoprite l’orata con il condimento preparato, mettendone un cucchiaio anche all’interno della pancia. Infornate a 180° per 20 minuti.
- Una volta cotta sfornatela, raccogliete le verdure in un piatto, pulite il pesce ricavando i filetti e servite insieme alle verdure.
già l’orata mi piace in purezza, cotta anche solo al vapore, figuriamoci con queste verdurine deliziose… gnam!!!
Grazie Simona 🙂
Bellissima ricetta e di certo ottima! Grazie!
Grazie a te Cecilia 😀
Un piatto leggero e gutoso!
Grazie! 🙂