Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torta di verdure

15 Febbraio 2012 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
stamattina ho iniziato bene la giornata! Salire le scale della metro la mattina alle 7:30 con -3° ed essere accolti da un inebriante profumo di rosmarino, di focaccia appena sfornata, di pane, di cornetti…santo panificio!
Ecco, il profumo del panificio/pasticceria che sforna montagne di prodotti morbidi e profumati per la giornata, mi ripaga di tutto! Mi ripaga della levataccia mattutina per andare in palestra prima del lavoro, del sonno, del freddo, del viaggio in metro passato in piedi anche se è presto…mi ripaga e mi fa spuntare un sorriso e penso: adesso posso iniziare la giornata!
Ma torniamo alla ricetta di oggi 😉
L’altra sera, presa dal senso di colpa, ho cenato con un delizioso misto di verdure. Verdure al vapore e verdure grigliate, buone, sane e leggere…peccato che ne ho fatte per almeno 6 persone invece che per una. Mi sono fatta prendere e quindi ne sono avanzate un pò.
Ecco quindi un’ottima maniera per utilizzare le verdure che vi avanzano, non importa quali tipi siano o come le avete cucinate, vanno bene tutte.
Se usate delle verdure bollite, grigliate o al vapore e dividete la ciambella in 8 spicchi e ne considerate 2 per porzione accompagnati da una fetta di prosciutto crudo, avrete circa 350 calorie per porzione.

Ingredienti:


Un bel piatto di verdure avanzate
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di farina di grano saraceno
2 cucchiai di pangrattato
2 uova
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio d’olio
100 gr di ricotta
30 gr di Montasio
mezzo cucchiaino di lievito in polvere (NON quello per i dolci)
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa prendete le verdure avanzate e frullatele fino ad ottenere una bella crema.

In una ciotola unite le uova con sale, pepe, parmigiano, farina e pangrattato. Mescolate bene con una frusta per evitare che si formino grumi.

Aggiungete la ricotta e dopo aver mescolato incorporate le verdure frullate, il prezzemolo e il lievito e mescolate di nuovo per amalgamare il tutto.

Foderate uno stampo a ciambella con della carta da forno che avrete bagnato e strizzato bene.
Versateci metà del composto e poi spargete in maniera uniforme il formaggio tagliato a pezzetti.
Coprite con il rimanente impasto e infornate a 180° per 40 minuti.

Sfornate la ciambella e fatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo, altrimenti rischiate di romperla.
Tagliatela a spicchi e servite accompagnando con una fetta di prosciutto crudo e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria Tagged With: ricette light, vegetariano, verdure

« Sandwich di “duchesse” con salsiccia e formaggio
CONTEST REMISE EN FORME Tortino di riso venere e zucchine con cuore filante »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy