Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torretta di melanzane e lenticchie

19 Gennaio 2012 by Spadellatissima 4 Comments

Ciao a tutti,
io adoro i legumi ma per farli con i sacri crismi ci vuole tempo…e purtroppo va a finire che non li faccio mai come si deve!
Ma per fortuna esistono le suocere 😀
La mia sembra avere un talento naturale per ceci, fave e lenticchie, e sono tanto contenta di raccontarvi che ogni volta che li prepara ne arriva un bel pentolino fino alla mia porta…santa donna!
Ecco quindi che una sera, in viaggio dal lavoro verso casa, penso e ripenso a cosa cucinare…sono stanca ma faccio mente locale per ricordarmi gli ingredienti a disposizione in casa (pochi) ed ecco che arriva la notizia “Amore, mia mamma ha fatto le lenticchie”…MERAVIGLIOSO!
La mia mente inizia a turbinare e associare immagini, poi l’idea: una melanzana in frigo da un pò, solitaria e triste…ed ecco che la ricetta prende forma, una abbinamento che mi piace molto e che non capisco come possa essermi sfuggito: melanzane e lenticchie!

Ingredienti (per 1 persona):


1 bicchiere di zuppa di lenticchie avanzata (vanno bene anche le lenticchie in scatola già pronte, anche se saranno meno saporite)
2 bocconcini di mozzarella
6 fette di melanzana
1 fetta di pane integrale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mettete da parte un cucchiaio di lenticchie e frullate il resto con il parmigiano e un pò d’olio extravergine d’oliva.

Affettate la melanzana, privatela della buccia e grigliatela su entrambi i lati.

Tostate la fetta di pane e adagiatela su un piatto. Mettete al centro qualche pezzetto di mozzarella, un po’ di crema di lenticchie e una fetta di melanzana. Proseguite alternando mozzarella, crema e melanzana fino a finire gli ingredienti.

Tagliate via il bordo della fetta di pane che avanza, in modo che faccia da base alla torretta senza sbordare.
Passate la torretta in forno per qualche minuto in modo che si sciolga la mozzarella.
Completate con il cucchiaio di lenticchie non frullate, un filo di olio evo e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria Tagged With: legumi, verdure

« Polpettine in brodo
Pizza bianca alle zucchine »

Comments

  1. Scamorza Bianca says

    20 Gennaio 2012 at 17:15

    apperò! neanche io avevo mai pensato a questo abbinamento che mi intriga un sacco! Se ti va passa anche da noi. Buon we

    Rispondi
    • spadellatissima says

      21 Gennaio 2012 at 9:53

      Ciao! Si è stato un fulmine a ciel sereno, provalo!
      Il vostro Blog è molto carino (ovviamente mi sono iscritta subito) e il nome mi fa ridere un sacco "scamorze ai fornelli"…è proprio simpatico!
      Buon week end anche a voi 😉

      Rispondi
  2. clamilla says

    23 Gennaio 2012 at 12:21

    grazie mille!!! adesso come da regolamento dovresti postare la ricetta per intero con link al tuo post qui http://forum.giallozafferano.it/legami-legumi/ se non hai tempo mi basta che apri la discussione e ci metti il link come hai fatto sul mio blog, poi ci penso io a pubblicarla 🙂
    Martina

    Rispondi
    • spadellatissima says

      23 Gennaio 2012 at 12:27

      Fatto, grazie mille 🙂
      Ciaooo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy