Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Pasta: linguine con sugo di rana pescatrice

25 Marzo 2019 by Spadellatissima 4 Comments

Linguine_sugo_rana_pescatricePasta, pasta, pasta!
Ogni tanto ci sono quelle giornate dove hai voglia di un bel piatto di pasta…e quando capita l’unica cosa da fare e soddisfare questo desiderio.
Cosa c’è di più buono e semplice di un piatto di pasta? Per noi italiani è un piatto quasi scontato, ma al di là delle nostre tradizioni enogastronomiche e dell’abitudine nel mangiarla, a me la pasta è proprio una cosa che piace.
E il condimento? Primo fra tutti: il pomodoro! Pomodoro fresco, con un filo d’olio buono e foglie di basilico…ecco, questo è uno dei miei piatti preferiti.
In ogni caso ritengo che la pasta sia una delle pietanze più versatili al mondo, potrebbe essere condita con qualsiasi cosa ed è anche bello variare.
Oggi vi propongo un sugo di pesce, che in realtà nasce dalla necessità di riciclare un avanzo di rana pescatrice al forno, ma nella ricetta che vi lascio spiegherò come prepararla da zero senza tener conto degli avanzi. Ormai chi mi segue lo sa, a casa mia quello che avanza (se avanza) viene sempre riutilizzato come ingrediente per la ricetta successiva 😉
Linguine_con_sugo_rana_pescatrice

Linguine con pomodoro e rana pescatrice
Recipe Type: primo
Cuisine: Italian
Author: Spadellatissima
Serves: 2
Linguine con sugo di pomodoro e rana pescatrice.
Ingredients
  • 160 g di linguine (o pasta lunga a vostra scelta)
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 150 g di rana pescatrice
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 olive nere
  • 5 capperi
  • 2 pomodori secchi
  • un pezzetto di sedano (10 cm circa)
  • un pezzetto di carota (10 cm circa)
  • basilico fresco quanto basta
  • peperoncino fresco (secondo il vostro gusto)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Instructions
  1. Pelate la carota, lavatela insieme al sedano e metteteli in un tritatutto insieme alle olive denocciolate, ai capperi, ai pomodori secchi. Azionate il tritatutto fino ad ottenere un trito sottile. Se non avete un tritatutto potete tagliare il tutto anche al coltello, l’importante è ottenere un trito fine e omogeneo.
  2. Eliminate la lisca centrale e la pelle dalla rana pescatrice, io uso i tranci che sono anche più facili da gestire.
  3. Scaldate un pentolino con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Appena inizia ad insaporirsi aggiungete il trito di verdure e fate rosolare qualche minuto.
  4. Eliminate l’aglio e aggiungete la rana pescatrice a pezzi, fate insaporire qualche istante poi eliminate l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro e qualche cucchiaio di acqua. Aggiustate di sale, unite il basilico, se vi piace aggiungete anche il peperoncino, mescolate e fate cuocere a fuoco basso con coperchio per 20 minuti, avendo cura di mescolare spesso.
  5. Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il sugo di pesce.
  6. Condite con un filo d’olio a crudo, guarnite con foglioline di basilico fresco e servite.
3.5.3251

Linguine_sugo_rana_pescatrice Linguine_sugo_con_rana_pescatrice

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: comfort food, pasta, pesce, piatti tradizionali, pomodoro, primi, primo, Spadellatissima

« La mia insalata di cavolo viola su Say Good
Say Good Magazine n°6 – Tante idee per Pasqua »

Comments

  1. Simona says

    25 Marzo 2019 at 13:57

    Molto invitanti e succulente le tue linguine!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      25 Marzo 2019 at 14:13

      Grazie mille 😀

      Rispondi
  2. Franca Savà says

    25 Marzo 2019 at 17:16

    I sughetti con il pesce mi fanno impazzire!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Marzo 2019 at 9:59

      Grazie! Anche a me piacciono tanto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy