Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Fluffosa (Chiffon cake) alle pere con copertura di cioccolato

3 Novembre 2015 by Spadellatissima 18 Comments

Fluffosa_Pere_e_cioccolato_chiffon_cake
La mitica Fluffosa…quanto è buona!
Ormai la faccio almeno una volta a settimana, adesso che ho scoperto che con la frutta frullata nell’impasto viene una meraviglia, non riesco più a smettere…sono FluffoDipendente!
Tra l’altro devo dire che i miei colleghi apprezzano parecchio queste mie sperimentazioni, ovviamente non è che una volta a settimana io mi possa mangiare una torta intera da sola, diventerei 20.000 kg nel giro di un mese, quindi la faccio e poi la porto in ufficio per fare colazione tutti insieme. Fra tutte quelle che ho portato, e vi assicuro che ne ho portate un po’, questa versione è stata quella che ha riscosso maggior successo.
In particolare questa Fluffosa, che è una variante di una cioccolato e pere in versione light se vogliamo, è nata in occasione del compleanno della mia amica Sara. Una persona speciale che ho conosciuto grazie a questo mondo di blog, una persona che insieme ad altre ha formato un gruppo che per me non è più solo di blogger, ma di amiche vere!
Siamo uscite a festeggiare il suo compleanno e c’era bisogno di una torta, quindi mi sono offerta di prepararla, ho pensato che non ci fosse proposta migliore di questo dolce che in fondo è un po’ il nostro simbolo.
Dicevo che è una variante leggera di cioccolato e pere perché di base la Chiffon cake è una torta abbastanza leggera, ho deciso di evitare il cioccolato nell’impasto per non appesantirla e quindi ho aggiunto le pere frullate e poi l’ho ricoperta di cioccolato fondente. Una bomba! È venuta buonissima!
Dopo averlo raccontato alle mie colleghe la richiesta è sorta spontanea… “quando la fai anche a noi?”.
A loro l’ho preparata, a voi non posso cucinarla direttamente ma posso darvi la ricetta per realizzarla a casa vostra, poi però passate di qui a dirmi cosa ne pensate 😀

INGREDIENTI
  • Per uno stampo da chiffon cake da 18 cm:
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 120 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 80 g di pere mature frullate
  • I semi di una bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)
  • Per la copertura:
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 ml di panna fresca
  • 25 g di burro
  • 1 cucchiaio raso di zucchero di canna
PROCEDIMENTO
  1. In una ciotola capiente setacciate la farina insieme allo zucchero, lievito e bicarbonato.
  2. Sbucciate le pere, eliminate i torsoli e frullatele con qualche goccia di limone in modo che non anneriscano.
  3. Unite nella ciotola delle polveri l’olio di semi, la pera frullata, la vaniglia, i tuorli e mescolate con una spatola.
  4. Montate gli albumi a neve ben ferma e uniteli poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola fino a che li avrete incorporati tutti.
  5. Versate l’impasto nell’apposito stampo e cuocete a 165°C 50 minuti circa (fate sempre la prova stecchino, mi raccomando).
  6. Sfornate e capovolgete lo stampo a testa in giù appoggiandolo su un piatto fino a completo raffreddamento. Solitamente la torta si stacca da sola da questo stampo e per effetto della gravità si appoggia al piatto. Se ciò non dovesse accadere non spaventatevi, vi basterà passare una spatola di silicone lungo tutto il bordo e spingere leggermente la base dello stampo.
  7. Preparate la copertura facendo fondere il cioccolato insieme al burro e allo zucchero, aggiungete la panna e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
  8. Versate il cioccolato sulla torta ormai fredda e aspettate che si freddi anche la copertura prima di servirla.

Fluffosa_Pere_e_cioccolato_chiffon_cake_1 Fluffosa_Pere_e_cioccolato_chiffon_cake_2 Fluffosa_Pere_e_cioccolato_chiffon_cake_3

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: cake, chiffon cake, chocolate, ciambella, cioccolato, cioccolato e pere, colazione, dessert, dolci, fluffosa, Homemade, merenda, pere, Torta

« Crema di zucca e carote con zenzero e rosmarino
Pollo alla cacciatora…di casa vostra! »

Comments

  1. zia Consu says

    3 Novembre 2015 at 17:43

    Pensa che io non l’ho mai fatta ma questa tua versione è davvero strepitosa 😛 Da provare!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      3 Novembre 2015 at 20:01

      Ma devi rimediare al più presto ?

      Rispondi
  2. Elena says

    3 Novembre 2015 at 21:31

    Lina è stupenda, penso la farò sabato pomeriggio e la porterò alla inaugurazione di una attività di un amico celiaco. ?

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      4 Novembre 2015 at 7:29

      Ma ciao Elena! Poi fammi sapere come viene, io l’ho fatta tante volte anche senza glutine ed è sempre venuta buonissima ☺️

      Rispondi
  3. Daniela says

    3 Novembre 2015 at 22:40

    Strepitosa!!!!!!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      4 Novembre 2015 at 7:29

      Grazie Daniela ?

      Rispondi
  4. lisa says

    4 Novembre 2015 at 9:21

    splendida ricetta devo proprio comprarmi lo stampo per provare a farla!!!

    Rispondi
  5. Vale says

    5 Novembre 2015 at 21:20

    ormai mi sono innamorata pazzamente della fluffosa … questa tua versione entra a gamba tesa fra le ricette “to do soon” , buona serata!

    Rispondi
  6. Vale says

    5 Novembre 2015 at 21:22

    ormai adoro la fluffosa, questa tua versione entra a gamba tesa fra le ricette “to do soon”… buona serata :-*

    Rispondi
  7. Monica says

    5 Novembre 2015 at 22:58

    Ma quanto è bella?? Super, la festeggiata sarà stata felicissima ^_^. E poi ti ho già detto, l’abbinamento tra pere e cioccolato è meravigliosa, mi manca solo provarla per scoprirlo, ma già immagino!!

    Rispondi
    • sara says

      9 Novembre 2015 at 19:32

      La sorpresa è stata TOPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

      Rispondi
  8. cristina says

    9 Gennaio 2016 at 17:56

    Mi sa che te la copio Lina!!!!
    Poi ti faccio sapere,
    baci,
    Cri

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      11 Gennaio 2016 at 12:24

      Vai Cri, questa è buona buona….è quella del compleanno di Sara 😉

      Rispondi
  9. Paola says

    16 Marzo 2016 at 9:21

    Scusami, su uno stampo normale si può fare?

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      16 Marzo 2016 at 10:07

      Ciao Paola,
      certo si può fare ma devi imburrare e infarinare lo stampo ed evitare di capovolgerlo dopo al cottura. Ti verrà un pochino meno alta ma è buonissima lo stesso.
      In alternativa, puoi anche fare dei muffin con lo stesso impasto. In quel caso la cottura sarà a 150° C per circa 30/40 minuti in base al tuo forno.
      Poi fammi sapere come viene 🙂

      Rispondi
  10. ripigi says

    28 Maggio 2017 at 20:07

    Ola un mio amicɦο mi ɦa mandato ⅼ’indirizzo di questo sito
    e sono pasѕata ɑ vedere se veramente merita. Mi рiace molto.
    Messo tra i preferiti. Stupendo bkog e template ѕpⅼendido

    Rispondi
  11. Marcella says

    16 Ottobre 2017 at 14:56

    vista e rifatta. al primo tentativo è venuta strepitosa (ho usato lo stampo da creme caramel con buco – da 18 cm – ed è venuta perfetta!!!) Grazie mille!
    p.s. la pera si sentiva pochissimo, ma a me andava bene così

    Rispondi

Trackbacks

  1. Fluffosa (chiffon cake) al cioccolato, pesche sciroppate e amaretti. ha detto:
    15 Giugno 2016 alle 14:00

    […] stampo, quindi non spaventatevi) Sono partita con l’idea di fare la cioccolato e pere di Lina, ma poi ho cambiato idea, le pere che ho acquistato erano belle, ma dure come il marmo e inoltre […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, una gioia infinita che durerà tutti i giorni della vita. 
Ti aspettiamo piccola principessa, dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma non vediamo l’ora di conoscerti 🎀💝
#mumtobe #bestxmasgift #16weekspregnant #merrychristmas #gioiainfinita
Un mazzo di rose talmente grande che quasi non rie Un mazzo di rose talmente grande che quasi non riesco a tenerlo in braccio! Perché il Natale va festeggiato anche se siamo in mezzo ad una pandemia, anche se non possiamo fare il cenone con i parenti. Nonostante tutto questo, il Natale è sempre Natale e la sua magia non si può contenere. Tanti tanti auguri a tutti 😘
#xmas #christmas #flower #happyme #merrychristmas
Milano mi mancavi ❤️ #workingday #office #mila Milano mi mancavi ❤️
#workingday #office #milano #castellosforzesco #ilovemilano
Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “ Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “pane di Hokkaido”, è un pane al latte che si impasta con il metodo che Tang Zhong. Una morbidezza incredibile, sembra una nuvola. Un profumo inebriante ha invaso la casa. In realtà l’impasto profumava già da crudo, ieri quando l’ho preparato...
Per la ricetta ho seguito le preziose istruzioni della mia amica Elisa, del blog @la_mamma_cuoco, mia guida indiscussa per tutti i lievitati che preparo ❤️
Che dire, andate sul suo blog, cercate Pane al latte di Hokkaido e fatelo.
#pane #panedihokkaido #hokkaidobread #tangzhong #tangzhongmilkbread
Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con r Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con ragù di puntine 😋
Si, la domenica bisogna coccolarsi, noi lo abbiamo fatto con un ragù di puntine di maiale cotto in slowcooker per 12 ore. 
Un profumo incredibile per tutta la casa, per rendere giustizia ad un sugo tanto buono non potevamo esimerci dall’impastare delle buonissime tagliatelle fatte in casa, ruvide e perfette per raccogliere tutto il condimento.
Che dire di più. Oggi pomeriggio faccio ginnastica 😂 intanto ci godiamo il pranzo della domenica.
#domenica #domenicaitaliana #pastafresca #ragu #ragunapoletano #slowcooker #sunday #italianfood #italiansunday #comfortfood
Le camminate mattutine ❤️🌿 #walking #lovewa Le camminate mattutine ❤️🌿
#walking #lovewalking #morning #saturday #saturdaymorning #respira
Le domeniche di settembre #gita #passeggiata #sun Le domeniche di settembre 
#gita #passeggiata #sundaymood #vigevano #italiabella #sun #ilsolebaciatutti
Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno mi sono abbronzata. Allego prove fotografiche 😂
Lo specifico perché di solito arrivo a Milano, dopo le ferie, e le persone mi chiedono se per caso non sono riuscita ad andare al mare 🙄
#mozzarellalife #greece #vogliovivereinciabatte #infraditotuttalavita #pareo #bestoutfitever #suntan #summer #bodypositive #tanning #antiparos
Buongiorno vero #antiparos #sangiorgio #agiosgeorg Buongiorno vero
#antiparos #sangiorgio #agiosgeorgios #agiosgeorgiosantiparos #beachlife #voglioviverecosì #greeksummer #greece #cyclades #saytravel #saygood
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy