Ciao a tutti,
il piatto di oggi prende spunto da una ricetta che mi ha dato una mia amica e che pubblicherò a breve (non avevo in caso l’occorrente per fare la sua e così ho interpretato i sapori applicandoli alla disponibilità del mio frigorifero).
Questa “millefoglie di pollo”, a dispetto del nome che le ho dato, è veramente semplice e veloce da fare.
La mia è una versione da antipasto, viene piccolina ma gustosa, se volete potete anche proporla come un secondo vero e proprio usando gli ingredienti senza tagliarli a pezzetti.
Ingredienti (per una persona):
1 petto di pollo (meglio se è spesso)
4 fette di prosciutto crudo tagliato sottile
1 sottiletta (in realtà dipende da quanti strati fate, io la taglio in quattro quadratini e ne metto uno per strato)
5 foglie di salvia
Olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Munitevi di un coltello ben affilato e tagliate il petto pollo “a strati”, dobbiamo ricavarne delle fettine sottili che poi tagliaremo a metà (in 3 pezzi se la fetta è grossa).
Prendete le fette di prosciutto crudo e tagliatele a pezzi di dimensioni simili a quelle del pollo, dopo di che fate lo stesso anche con la sottiletta.
In una padella antiaderente con un filo d’olio e cuocete le fettine di pollo (potete farle anche alla griglia se preferite) e aggiungete una bella macinata di pepe nero. Essendo fette molto sottili si cuoceranno velocemente, fatele andare uno o due minuti per lato a fuoco vivo e poi spegnete.
Preparate un recipiente che possa andare in forno e iniziate col disporre gli ingredienti “a torre” alternando gli strati. Alla base mettete il prosciutto, poi il pollo, un pezzetto di salvia e la sottiletta. Andate avanti con questo ordine fino a che avrete finito gli ingredienti, fate in modo di terminare con la sottiletta in cima.
Mettete in forno a 200° per 5 minuti, sfornate e servite ben caldo guarnendo con delle roselline di prosciutto e foglie di salvia fresca…BUON APPETITO!
Lascia un commento