Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Paglia e fieno con pancetta e piattoni

15 Novembre 2011 by Spadellatissima 1 Comment


Ciao a tutti,
oggi per voi una pasta veloce ma buonissima: pochi ingredienti, semplici e genuini, tanto gusto!
Partiamo dal presupposto che, come la maggior parte delle volte, questo piatto nasce dal fatto che nel mio frigo c’era il Deserto del Gobi…all’appello c’erano più o meno 4 cose e quindi mi sono dovuta arrangiare con quello che avevo, ma sono molto soddisfatta del risultato!
Ingredienti (per 1 persona):
80 gr di tagliatelle paglia e fieno (se le avete fresche ancora meglio!)
200 gr di piattoni verdi
80 gr di pancetta affumicata
Pecorino romano grattugiato
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa mettete a bollire una pentola d’acqua che userete sia per i piattoni che per la pasta.
Fate cuocere i piattoni in acqua salata per 5-7 minuti e tirateli fuori dalla pentola con una schiumarola in modo da poter utilizzare la stessa acqua per cuocere anche la pasta.
Tenetene da parte 3 o 4 interi e tagliate gli altri a pezzetti.

Tagliate la pancetta in pezzetti molto piccoli e fatela rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere altri grassi (no olio e no burro).

Quando inizia a diventare croccante buttateci i piattoni e fateli insaporire bene aggiungendo pepe aggiustando di sale.
Appena è pronta la pasta, scolatela al dente tenendo da parte un pò di acqua di cottura e fatela saltare 2 minuti in padella con il condimento (e l’acqua di cottura appunto), così da farla amalgamare bene con tutti gli ingredienti.

Posizionate un coppapasta circolare al centro del piatto, disponetevi lungo il bordo interno i piattoni che avete conservato interi.
Formate un “nido” di tagliatelle al centro e coprite con un pò di condimento.

Aggiungete un filo d’olio extravergine a crudo, spolverate con pecorino romano grattugiato e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: pasta, verdure

« Insalata di mazzancolle, melograno e mele
Nodini di vitello con insalata di carote e zucchine »

Comments

  1. spadellatissima says

    16 Novembre 2011 at 11:30

    Trucchetto: se i piattoni alla base non restano in posizione, bloccateli con due pezzetti di stuzzicadenti 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy