Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Tagliatelle astice e funghi

11 Dicembre 2011 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
inizio col chiedervi scusa per l’assenza ma a casa abbiamo approfittato del ponte dell’immacolata per rivoluzionare un pò tutto…abbiamo passato 3 giorni a montare mobili quindi non c’è stato molto tempo da dedicare alla cucina.
Nel frattempo però, anche dagli Spadellati è arrivato Natale…oggi finalmente, con grande gioia della Birba (la mia micia), ho fatto l’albero!
Per premiarci dalle fatiche di questi giorni, l’altra sera abbiamo deciso di cucinare un piatto speciale: le tagliatelle con astice e funghi!

Ingredienti (per 2 persone):


140 gr di tagliatelle
2 astici
4 pomodori maturi
50 gr circa di funghi (io ho usato l’Agarico del miele visto che me li hanno dati degli zii che vanno a funghi, ma è ottimo anche con i porcini)
2 spicchi d’aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di prezzemolo
olio, sale e peperoncino q.b.

Procedimento:

Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Tagliate i pomodori a dadini e metteteli in una padella capiente con uno spicchio d’aglio tagliato a metà (a cui avrete tolto il germoglio interno) e un filo d’olio.

Lavate con cura i funghi e fateli cuocere con aglio e olio in un’altra padella antiaderente per una decina di minuti.

Appena il pomodoro inizia a disfarsi aggiungete sale, peperoncino e i due astici e il vino bianco. Coprite con un coperchio e fate cuocere anche loro a fuoco basso per 10 minuti.

Passato questo breve lasso di tempo, mettete i funghi nella padella dei pomodori. Abbiate cura di girare delicatamente gli astici e fate cuocere per altri 5 minuti con il coperchio. Spegnete e lasciate riposare, sempre con il coperchio, per 5 minuti.

Nel frattempo scolate la pasta al dente e tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Posizionate gli astici su un tagliere e divideteli a metà tagliando con un colpo netto (e un buon coltello) alla base della testa.
Fate saltare la pasta con l’intingolo di pomodori e funghi amalgamando con un pò di acqua di cottura.

Spolverate con abbondante prezzemolo e servite facendo un nido di pasta al centro del piatto sul quale posizionerete i crostacei e….BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: pasta, pesce

« Straccetti al radicchio con cavolini di Bruxelles
Bicolore di riso venere »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy