Ciao a tutti,
ho invitato le amiche a cena, un piccolo gruppetto…ma siamo tutte buone forchette e non avevo tempo di fare una super cena da 8 portate, quindi?
Facile: PASTA AL FORNO e non ci pensiamo più!
Tecnicamente sarebbe da collocare nella categoria dei primi ma per come la intendo io è senza dubbio un piatto unico! Una bella teglia e via, tutte sazie e soddisfatte senza lamentele 😉
In proposito Wikipedia recita:
“La pasta al forno può idealmente dividersi in due grandi categorie: la versione con besciamella nacque nelle corti rinascimentali del centro nord, come variante povera dei pasticci di carne, da cui verosimilmente derivano celebratissime pietanze come le lasagne al forno e i cannelloni emiliani; la cosiddetta pasta ‘mpurnàta o ‘ncasciata(pasta infornata o incassata) costituisce invece uno dei piatti più tipici del meridione e affonda le sue origini in tradizioni antichissime, essenzialmente riconducibili ai sontuosi timballi che gliArabi introdussero in Sicilia durante la loro dominazione risalente al IX secolo.”
Per quel che mi riguarda è uno degli elementi culturali (la gastronomia è cultura!) tipici della nostra terra e quindi posso dire che mi fa sentire orgogliosa di essere italiana 🙂
250 gr di carne trita di manzo
1 mozzarella
Procedimento:
Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere insieme all’aglio. Non appena inizierà a colorarsi aggiungete la carne trita e mescolate bene con un cucchiaio di legno per dividerla.
Sfornate e portate la teglia direttamente in tavola per far si che tutti ammirino la meraviglia di questo piatto rustico e….BUON APPETITO!
Lascia un commento