Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Spaghetti con i ricci

13 Gennaio 2012 by Spadellatissima 8 Comments

Ciao a tutti,
oggi un primo che è la fine del mondo!
Facciamo gli spaghetti con i ricci di mare!
Ho faticato un pò a trovare la polpa di riccio, e ovviamente, come sempre accade, dopo averla comprata ho iniziato a vederla in tutti i supermercati 😉
Devo dire che purtroppo è un pò costosa, ma sinceramente ne vale la pena. Certo non è un piatto da fare tutti i giorni, ma per le grandi occasioni si può fare uno strappo alla regola, nel mio caso si trattava del primo per la cena dell’ultimo dell’anno.

Ingredienti (per 4 persone):


300 gr di polpa di ricci di mare
3 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
1 spicchio d’aglio
olio, sale e peperoncino q.b.

Procedimento:

Per gustare al meglio questo primo piatto consiglio di usare degli spaghetti sottili (tipo i n°3) e di prepararli “al dente”.
Il condimento è molto veloce da preparare, quindi potete tranquillamente farlo mentre cuoce la pasta.
Fate rosolare l’aglio schiacciato nell’olio extravergine d’oliva. Non appena inizia a dorarsi toglietelo e aggiungete il prezzemolo e la polpa di riccio.
Cuocete mescolando per 1 minuto, poi spegnete il fuoco e coprite con un coperchio.

Scolate la pasta al dente e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete l’acqua alla polpa di riccio e fatela saltare la pasta in padella così da amalgamarla bene con il condimento.

Servite calda con un filo d’olio a crudo e una spolverata di peperoncino in polvere e….BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: pasta, pesce

« Pollo alle mandorle
Pasta al forno »

Comments

  1. Anonimo says

    15 Febbraio 2012 at 12:15

    ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!ORROREEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I RICCI DEVONO ESSERE CRUDI! MAI E POI MAI FARLI ROSOLARE!!!!! L'DEALE è METTERE IN UNA TERRINA L'OLIO EXTRA VERGINE CON L'AGLIO E IL PREZZEMOLO, FARE MARINARE L'AGLIO POI LEVARLO…AGGIUNGERE I RICCI E MESCOLARE….MA TUTTO DEVE ESSERE RIGOROSAMENTE CRUDO!!!!!
    PROVATE…POI MI DIRETE…

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Febbraio 2012 at 12:47

      Ciao!
      Si se hai a disposizione dei meravigliosi ricci freschi non vanno cotti, ma la polpa che si compra nel barattolino non ha la stessa bontà e lo stesso profumo e quindi ho provato a "scottarla".
      Comunque il risultato, anche se lontano anni luce da una pasta fatta con i ricci freschi, ti assicuro che non era affatto male 😉

      Rispondi
    • Renzo Alboretti says

      19 Ottobre 2021 at 0:51

      Eccellente

      Rispondi
  2. Picetto says

    5 Marzo 2012 at 9:06

    Cara Lina, chi fa commenti come il precedente deve firmarsi, concordo con te, se fossero stati ricci freschi non occorreva scaldare, ma avendo utilizzato polpa in scatola hai fatto bene a scaldarla! Ciao
    M.G.

    Rispondi
    • spadellatissima says

      5 Marzo 2012 at 9:22

      Se quest'estate riesco a trovare abbastanza ricci vi faccio anche la versione con quelli freschi (se resisto a non mangiarli da soli così come sono quando esco dall'acqua)…ho già l'acquolina in bocca 🙂

      Rispondi
      • Anonimo says

        16 Novembre 2015 at 13:16

        Il periodo dei ricci nn é in estate..

        Rispondi
        • Renzo Alboretti says

          19 Ottobre 2021 at 0:53

          E’solo vietato raccoglierli, ma i ricci sono buoni egualmente…

          Rispondi
  3. Nicola Guido says

    24 Luglio 2015 at 16:30

    Ciao a tutti,scusate se intervengo, ma in questo campo posso dire la mia , considerato che tratto i ricci di mare dal’ età di 7 anni e oggi ne ho 59, con diverse esperienze nel campo culinario con i ricci di mare, e dopo aver provato diverse varianti ,anche suggerite da molti conoscenti, all’unanimità il riccio di mare va utilizzato crudo sugli spaghettini fumanti ,al dente e il prezzemolo fresco esalta il profumo di mare del condimento, il tutto innaffiato da un buon Müller Thurgau o ancora meglio da un Gewuztraminer. Provateli. (PS)La polpa deve essere quella fresca e non in scatola che spesso proviene dal Cile Grazie.Nicola Guido

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy