Ciao a tutti,
oggi il termometro a Milano è decisamente in discesa…freddo freddo freddo!!!
Però c’è una giornata splendida, c’è un bel sole, il cielo terso di un bell’azzurro acceso, qualche ultimo rimasuglio di neve qua e là nelle aiuole. Tra l’altro, le previsioni del tempo dicono che venerdì nevicherà di nuovo…devo tirare fuori i moon boot?
Io ormai sono completamente vittima dello spirito natalizio, sto pensando ai regali già da un pò e da settimana prossima inizieranno anche le varie cene: quella con l’ufficio, quella con le amiche, quella con altri amici e poi via dritti fino a Natale quello vero…che si sa, è uno sfacelo!
Per chiudere in bellezza, visto che in questo periodo di solito si mangia poco, ho organizzato un viaggetto per fine anno con meta super artistica e gastronomica.
A parte che io potrei trovare sfondi gastronomici ovunque, persino se andassi nel deserto del Sahara…ma visto che invece andrò prima a Firenze e poi a Roma, penso che concorderete con me se dico che fra fiorentine, cinghiale, carbonare, amatriciane e carciofi alla giudia tornerò indietro rotolando! C’è di buono che, siccome abbiamo intenzione di fare i turisti, cammineremo tantissimo e forse forse qualcosa riuscirò a smaltire…..forse!
Oggi vi propongo una sorta di dessert molto veloce e leggero.
E’ ottimo da gustare per merenda. E’ nato in un pomeriggio piovoso dove avevo voglia di dolce ma non volevo che fosse qualcosa di troppo pesante o burroso. Così ho aperto il frigo e ho visto i lamponi e la ricotta e da lì ha preso vita il piatto. E’ sfizioso, buono ma senza farci sentire troppo in colpa…visto il periodo, meglio non esagerare in vista di pandori e panettoni ^_^
Ingredienti:
1 fetta di Pane di segale (io Pema)
1 cucchiaio abbondante di ricotta fresca
3 o 4 quadratini di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaino di zucchero a velo
1 cucchiaino di miele
Lamponi freschi a volontà
Procedimento:
Tostate il pane di segale su una piastra ben calda, lasciatelo dorare bene da entrambi i lati.
Mettete la ricotta fresca in una ciotolina e mischiatela con 1 cucchiaino di zucchero a velo e il cioccolato fondente grattugiato.
Disponete la fetta di pane in un piatto, spalmatela con la ricotta dolce e sormontate con lamponi freschi.
Decorate con un filo di miele e cioccolato a scaglie e…BUON APPETITO!
Una ricettina interessante…rapida e golosa!!!
sai che questo tuo dolcetto express è davvero delizioso…ottima idea cara!
bacione
E’ veloce, è leggero e con quella cupoletta di lamponi fa pure una bella figura. Un dolce “peccato” di gola senza rimorsi. La magia del Natale :))
Anche qui oggi freddo freddissimo ma sole e cielo azzurro regalano comunque buonumore. Baci, buon pomeriggio
Queste ricette sono sempre uno spettacolo! Dolcino veloce e gustosissimo. Ciao ciao cara, un bacio
Ecco…e poi non lamentarti se diventi cicciona 😀 ! Scherzo tesoro..fai benissimo ad organizzare questi viaggetti..quanto li amo anche io..e non ti nascondo che tra gennaio e febbraio mi piacerebbe andare da qualche parte..vedremo. Qui fa freddissimo, viaggiamo sui 3°..ma d'altro canto che Natale sarebbe senza freddo ?? Sai che la tua idea di oggi mi ha conquistata ?? Ma con te è un classico..non sbagli un colpo 🙂 Ti abbraccio tesoro mio..buona serata !
semplicemente adorabili queste "tartine" dolci.mi incuriosiscono moltissimo
Concordo.. a Milano il termometro è proprio in picchiata. E al freddo fuori si aggiunge il freddo dentro: purtroppo in momenti come questi non riesco a pensare allo spirito natalizio, tesoro mio 🙁 Solo a chi sta soffrendo. Ma questo pane di segale (che tra l'altro adoro) è la fine del mondo..complimenti sinceri! Un bacione grosso grosso…
Tesoro si anch'io sono in spirito natalizio e questa milano ghiacita ma soleggiata mi gusta tantissimo! che bel viaggio che ti farà, due delle mie città preferite…se rotoli ti fermo io a corsico..ahahahhaha….dolcino sfizioso…e brava la mia Lina! buona serata bacioni
wow che dolcetto!!! mi piace tanto
Lina, ma sarebbe una merenda meravigliosa! Salterei la Cipena per potermi tuffare ad una bontà del genere :)) hehe. Buon weekend tesoro
Appena arrivata sono subito stata "chiamata" da questo post! Saranno le temperature ancora rigidine di questa primavera anomala, sarà che il mio spirito natalizio si è risvegliato per qualche minuto… ma questo dolcino lo devo rifare assolutamente e… adesso!
Buona giornata, Lina!
A prestissimo!
F*