Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

“Tramemaki” crudo, mozzarella e asparagi

14 Gennaio 2013 by Spadellatissima 16 Comments

Ciao a tutti,
passato un bel week-end? Spero di si, il mio è stato all’insegna delle cene con gli amici ^_^
E’ stato un fine settimana molto piacevole, ho cucinato un sacco di cose buone…ma su 2 cene sono riuscita a fotografare solamente uno degli aperitivi (che per altro non c’entra nulla con la ricetta di oggi)…lo so, sono un disastro…ma avevo mille pentole sul fuoco (doppia pasta perchè il mio compagno è celiaco), mille robe da fare…ansia da prestazione…ci mancava solo che mi mettessi a fotografare e poi eravamo a posto!
Comunque prometto che riproporrò le ricette degne di nota, le rifarò con tutta calma e ve le posterò come solo una diligente blogger sa fare ^_^
Intanto ricordatevi che settimana scorsa è partito il contest “The best dinner ever”, quindi mi raccomando spargete la voce e partecipate numerosi.
Ma veniamo alla ricetta di oggi.
So che nel mondo esistono già rotolini di tutti i generi, e quindi sicuramente non li ho inventati io, ma ai miei Tramemaki sono particolarmente affezionata.
Quando ho partecipato alla trasmissione Cuochi & Fiamme, l’argomento della prova di presentazione erano i tramezzini. Bisognava trovare il modo di presentare bene un tramezzino rivisitato.
A me che adoro i maki e la cucina etnica in generale, è venuta l’idea di fare dei piccoli maki con il pane da tramezzini al posto del riso. All’inizio li avevo pensati con gli ingredienti classici degli Uramaki California (gambero, avocado e salsa di tonno), ma poi ho cambiato idea e ho deciso di mantenere dei “tramezzini all’italiana” dando loro una forma presa in prestito dalla cucina etnica.
Ovviamente si possono creare mille mila versioni, potete farcirli con qualsiasi cosa, oggi ve li propongo così: con crudo di Parma, asparagi e mozzarella.

Ingredienti:


Pane per tramezzini
Prosciutto crudo di Parma
Mozzarella di buona qualità
Asparagi verdi
Maionese
Steli lunghi di erba cipollina fresca

Procedimento:

Per prima cosa lessate gli asparagi in acqua salata, scolateli e fateli raffreddare.
Tagliate la mozzarella a bastoncini e mettetela ad asciugare fra due fogli di carta da cucina, così eliminerete l’acqua in eccesso.
Stendete il pane da tramezzini su un tagliere e pressatelo delicatamente con il matterello. In questo modo sarà più sottile, resistente e più facile da arrotolare.


Dispiegate sul tagliere 2 fette di prosciutto crudo affiancate, farcitele con un asparago e arrotolate delicatamente in modo da formare un cilindretto compatto. Ora ripetete l’operazione farcendo il prosciutto con i bastoncini di mozzarella e arrotolate.

Stendete un velo di maionese sul bordo del pane da tramezzino e ponetevi sopra i due cilindri di prosciutto. Iniziate ad arrotolare il pane pressando delicatamente con le dita per ottenere un rotolo compatto.
Legate il rotolo con degli steli di erba cipollina, rifilate i bordi e tagliatelo in sezioni con un buon coltello.
Servite i Tramemaki come aperitivo o stuzzichino e…BUON APPETITO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria Tagged With: aperitivi, carne, Cuochi e Fiamme, finger food, formaggi, Spadellatissima, stuzzichini

« AGGIORNAMENTO – “THE BEST DINNER EVER!”
Esperienze Sensoriali…nuova collaborazione con l’eccellenza del gusto »

Comments

  1. Memole says

    14 Gennaio 2013 at 11:17

    Che idea sfiziosa!!!

    Rispondi
  2. Dani says

    14 Gennaio 2013 at 11:48

    Sono bellissimi! Molto originali e chiccosi!
    Complimenti ^_^

    Rispondi
  3. Ely says

    14 Gennaio 2013 at 11:55

    Ma che eleganza, Lina! Sono tramezzini da sogno! Complimenti davvero! <3 Ti abbraccio forte.. diventi ogni giorno più brava! p.s. non preoccuparti, aspettiamo tutte le tue ricettine con calma!! 😀

    Rispondi
  4. Il Mondo di Milla says

    14 Gennaio 2013 at 12:01

    Ma che belli, non credo che riuscirei ad avere tanta precisione…bella idea veramente!! mi unisco ai tuoi lettori…a presto

    Rispondi
  5. lalexa says

    14 Gennaio 2013 at 12:25

    ma che super bellissimi sono!?fantastico antipastino!

    Rispondi
  6. Kappa in cucina says

    14 Gennaio 2013 at 13:14

    Tesoro deliziosi e bellissimi! io raramente fotografo quando faccio le cene…io troppo casino e 2 la gente si fionda su tutto e quindi niente foto…ahahhah! brava tesoro baci grandi buona giornata

    Rispondi
  7. Valentina says

    14 Gennaio 2013 at 13:20

    Questa è un idea fantastica sono originali e carini

    Rispondi
  8. Paola says

    14 Gennaio 2013 at 14:05

    Ciao, che belli questi tramezzini, sono deliziosi! un abbraccio

    Rispondi
  9. Piovonopolpette says

    14 Gennaio 2013 at 14:54

    Che carini, sono perfetti per l'aperitivo! E poi che figurone!

    Rispondi
  10. Mammalorita says

    14 Gennaio 2013 at 14:56

    che belli!!!ti avevo già visto in tv sei veramente brava…un saluto…

    Rispondi
  11. m4ry says

    14 Gennaio 2013 at 15:50

    I tuoi tramezzini mi hanno incantata allora e continuano ad incantarmi anche oggi..spettacolari…magari ad averne un paio ora da far fuori ! Ti abbraccio :***

    Rispondi
  12. gwendy says

    14 Gennaio 2013 at 16:44

    un'idea davvero originale brava!!!

    Rispondi
  13. Giovanna Bianco says

    17 Gennaio 2013 at 14:06

    Complimenti per il blog e per le tue idee veramente interessanti. Mi sono unita ai tuoi lettori. Se ti va di conoscermi meglio, passa dal mio blog pastaenonsolo.blogspot.it. Mi farebbe piacere. Ciao.

    Rispondi
  14. Licia says

    23 Gennaio 2013 at 7:03

    Una sola parola"Buonissimi"

    Rispondi
  15. Antonio says

    6 Febbraio 2013 at 15:14

    Semplicemente geniali 🙂
    non amo gli asparagi, ma come idea è fantastica …
    🙂 appena trovo un degno sostituto per gli asparagi proverò a farli
    Complimentoni!!!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      7 Febbraio 2013 at 6:27

      Grazie Antonio, sono buoni e anche molto versatili….alla fine puoi farli con quello che vuoi ^_^
      Qui ne avevo proposto un'altra versione con cotto, edamer, maionese e insalata
      http://www.spadellatissima.com/2012/10/tramemaki-cotto-edamer-e-insalata.html

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy