Ciao a tutti,
oggi torno con una bella ricetta del riciclo!
All’inizio non ci credevo nemmeno io, mentre la preparavo non ero molto fiduciosa…e invece devo ammettere che mi ha stupita per la sua bontà!
Devo fare una premessa, ho un’amica alla quale hanno diagnosticato mille mila intolleranze…o meglio, più che intolleranze, aveva dei problemi di emicranie e le hanno detto di provare ad eliminare alcuni cibi. Effettivamente ora sta meglio, ma è disperata….mi ha chiesto aiuto perchè non può mangiare più niente e non sa più come cucinare il tofu (unico formaggio permesso)! Povera…non la invidio per niente, speriamo passi presto.
Mi sono fatta fare un elenco di quello che non può mangiare e di quello che non le piace e poi mi sono diretta al supermercato in cerca del tofu…..questo sconosciuto!
Vi confesso che nella mia cucina non era mai entrato del tofu prima d’ora. Mi capita di mangiarlo nei ristoranti etnici a non l’avevo mai cucinato.
Ho deciso di partire da qualcosa di abbastanza basico e poi piano piano sperimenterò con questo nuovo amico.
Come ingrediente riciclato ho usato dei peperoni e pomodorini che avevo fatto al forno il giorno prima. Li ho cucinati in maniera super semplice, se volete farli appositamente per questa ricetta non dovete far altro che mettere in una teglia 1 peperone giallo e 1 rosso tagliati a pezzi grossi insieme ad una decina di pomodorini tagliati a metà. Irrorate con pochissimo olio, tipo 1 cucchiaio, aggiungete foglie di basilico e mettete in forno caldo a 180 gradi per 50 minuti circa. Non mettete sale altrimenti tireranno fuori l’acqua e invece che rosolare si stuferanno.
Che dire, spero che vi piaccia e spero di aver rispettato gli elementi consentiti della stretta dieta della mia amica Sara…vi lascio alla ricetta ^_^
Ingredienti (per 2 persone):
180 gr di tofu al naturale
1 fettina di petto di pollo da circa 100/150 gr
1 cucchiaio di salsa di soia
1/2 scalogno
1 piatto di peperoni e pomodorini al forno avanzati
1 cucchiaio di olio evo
NO sale (la mia amica non può mangiare prodotti raffinati tra cui il sale, quindi ho usato la soia per insaporire)
Procedimento:
Tagliate il tofu a quadratini e il pollo a bocconcini più o meno della stessa dimensione in modo che la cottura risulti omogenea.
Affettate finemente lo scalogno e mettetelo in un’ampia padella antiaderente con un cucchiaio d’olio. Non appena inizia a dorarsi aggiungete il tofu e rosolate bene per 5 minuti continuando a mescolare.
A questo punto aggiungete il pollo e continuando a mescolare sfumate con la salsa di soia.
Cuocete per altri 4/5 minuti.
Come ultimo passaggio passate pomodori e peperoni al passaverdure e tritate al coltello qualche foglia di basilico.
Servite i bocconcini di pollo e tofu su un letto di crema di peperoni e guarnite con il basilico tritato….BUON APPETITO!
Grazie Lina!!! Sei un tesoro
Sara
Ma figurati ^_^
Apperò alla faccia del riciclo.. io la chiamerei più una 'valorizzazione'! Complimenti davvero! 😀 Peccato non possa mangiare tofu.. nemmeno ho mai avuto la fortuna di assaggiarlo..! Sei geniale, un abbraccio e un bacione! <3
Grazie Ely!
Per il tofu non è che ti perdi questa gran prelibatezza…sarà sano ma da solo non sa proprio di niente. C'è di buono che assorbe come una spugna i sapori degli altri ingredienti 😉
Un Bacione grande a te!
Certo che quando si entra nel tunnel delle intolleranze è una vera rottura..però, vedi ? Si può rimediare, e si può continuare a mangiare con gusto, basta saper combinare in modo sapiente gli ingredienti tra loro 🙂 Direi che la tua amica è fortunata 🙂
Piatto strepitoso 🙂 Brava Lina !
Bacione e felice giornata !
questa ricetta mi sembra deliziosa . Grazie mille !!!!