Ci siamo!
Siamo giunti all’ultima sfida del super contest Tutti Cuochi per Te di Ponti.
Ben 6 sfide a colpi di prodotti Ponti fra i food blogger di tutta Italia!
Che dire, mi mancherà la mail di inizio settimana con il brief per la sfida successiva…mi piaceva immaginare i temi successivi, gli ingredienti che mi avrebbero proposto…va bè, tutte le cose prima o poi finiscono e l’importante è essersi divertiti e averci messo impegno.
Ringrazio Ponti per avermi invitato a partecipare e per aver avuto un’idea così carina e coinvolgente.
Ma veniamo a noi, per l’ultima sfida hanno pensato di farci chiudere in bellezza, il tema questa volta era: “Stasera ceno da solo e mi faccio vedere io”.
Gli ingredienti da utilizzare erano:
Un formaggio a pasta morbida
Melanzane
Un frutto a vostra scelta
Almeno due prodotti Ponti a scelta
Bè che dire…mi sono sbizzarrita…Lina, melanzane e formaggio sono 3 parole che insieme fanno faville ^_^
Ingredienti per 1 persona:
4 fette di melanzana
2 pezzetti di Camoscio d’Oro
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
1 fetta di pane di segale
Olio per friggere
100 gr di lamponi
3 cipolline Peperlizia Ponti
2 cucchiai di aceto balsamico di Modena Ponti
1 cucchiaio di zucchero
Qualche foglia di insalata per guarnire
Procedimento:
Tagliate 4 fette tonde spesse circa mezzo cm da una grossa melanzana e grigliate su una piastra rovente.
Tagliate 2 pezzetti di Camoscio d’Oro e poneteli su una fetta di melanzana e arrotolate. Arrotolate questo piccolo involtino in una seconda fetta di melanzana. Creerete 2 involtini composti da due fette ciascuno. Una volta pronti lasciateli riposare 10 minuti in frigorifero.
Intanto preparate la salsa mettendo in un pentolino antiaderente 3 cipolline Peperlizia tagliate a pezzetti e 2 cucchiai di aceto balsamico.
Non appena inizia a “sfrigolare” aggiungete i lamponi e un cucchiaio colmo di zucchero.
Cuocete per 5/8 minuti circa mescolando spesso, poi frullate il tutto (se si restringe troppo potrebbero essere necessari un paio di cucchiai di acqua) e passate la salsa al setaccio per eliminare i semi dei lamponi.
Sbattete l’uovo in una fondina e in un altro piatto sbriciolate il pane di segale e mischiatelo con il pan grattato.
Passate gli involtini prima nell’uovo e poi nella panatura avendo cura di tappare bene le estremità per evitare che fuoriesca il formaggio in cottura.
Tuffate i “sigari” nell’olio bollente per 1/2 minuti, giusto il tempo di far diventare croccante la panatura, poi lasciateli asciugare bene su carta assorbente.
Che dire se non che mi sono innamorata di questa ricetta ??? Spettacolo !!! Bacio e buona giornata 🙂
Davvero fantastico come abbinamento e anche molto, molto raffinato! 😀 E brava la nostra stella.. che ci diventa ogni giorno di più uno chef a cinque stelle! Complimentissimi, la salsa che hai preparato per me è irresistibile! <3 Un abbraccio e un bacione!
wow tesoro ma che delizia e che bellezza questo piatto!!! senza parole bellissimo!!! bravissima!! gnammy! bacio e un abbraccio!!
Che ricetta originale! Devono essere proprio buone queste melanzane! Ciao da Bologna, Monia.
wow!!! ha un aspetto invitante davvero irresistibile, felice di averti incrociata oggi ti seguo volentieri se ti va vienimi a trovare ciao
spicchidelgusto
ciao ho scoperto il tuo blog per caso e mi hanno colpito molto le tue foto e poi questa ricetta è fantastica
se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva
kreattivav