Ciao a tutti,
ve lo dicevo giusto l’altro giorno che sono già all’opera con i regali di Natale, vero?
Ah io adoro il Natale! Mi prende un’euforia incontrollabile, non posso non sorridere davanti ad un addobbo natalizio. Sentir parlare di Omino Pan di Zenzero mi mette allegria, quando si parla di queste cose sono un’eterna bambina.
Quest’anno non so che Natale sarà, ci sono un pò di cose da “sistemare” e forse il destino non è proprio dalla mia parte, ma non ho intenzione di farmi prendere dallo sconforto. La vita è fatta di cose belle e cose brutte in egual misura, credo che le cose brutte abbiano il sopravvento solo se ci dimentichiamo di quanto di bello abbiamo nella nostra quotidianità.
E’ vero che le situazioni tristi colpiscono di più, perché segnano e creano ferite che a volte non si rimarginano nemmeno del tutto…ma se ci fermassimo un momento a pensare a tutto ciò che ci accade di buono, se per un attimo ci concentrassimo ed evitassimo di farci sopraffare…allora ci accorgeremmo davvero che vale la pena sorridere anche davanti ad un biscotto a forma di Omino Pan di Zenzero.
Ma torniamo a noi, che se comincio a scrivere tipo fiume in piena non ne veniamo più fuori…
Notate niente di nuovo? Eh si, da oggi foto più grandi! Ho deciso così…mi sono accorta che mi piacciono di più i blog con le foto belle grandi e quindi perché non ingrandire anche le mie? 😉
Vi state chiedendo cos’è un Tramemaki? Semplice, è un tramezzino che si sente un maki…ma ormai lo sapete, suvvia, ve li ho proposti tante volte.
Oggi li ho preparati con un buon filetto di vitello, comprato dal macellaio di fiducia, e con un morbidissimo cuore formaggioso!
Inutile dire che sono super veloci da preparare, giusto il tempo di dare una scottata alla carne (“una voltata e una girata” come dice l’uomo di casa) e assemblare il mitico rotolino.
Ingredienti:
Pane per tramezzini
Fettine di filetto alte circa 1,5 cm
Rametti di rosmarino
Foglie di insalata (io ho usato la lattuga romana)
Camoscio d’Oro Classico
Maionese (facoltativa)
Procedimento:
Stendete il pane da tramezzini su un tagliere e pressatelo delicatamente con il matterello. In questo modo sarà più sottile, resistente e più facile da arrotolare.
Scottate molto rapidamente il filetto con il rametto di rosmarino su una piastra rovente.
Posizionate sul pane la maionese (se la utilizzate), un paio di foglie di insalata, delle fettine di Camoscio d’Oro il filetto dal quale avrete ricavato dei parallelepipedi.
Arrotolate delicatamente e tagliate in sezione tipo “maki”.
Se non restano chiusi fissateli pure con uno stuzzicadenti.
Potete servirli durante un aperitivo tra amici o inserirli in buffet, l’importante è mangiarli prima che si raffreddino del tutto…BUON APPETITO!
Lina condivido a pieno ogni tua parola a volte la felicità sta proprio nelle piccole cose, quelle che ci strappano un sorriso, le frivolezze spesso rendono la vita più "leggera". Ecco i tuoi Tramemaki sono la proposta giusta per mangiare con il sorriso.
Buon w.e.
Enrica
bellissima idea…perfetta come aperitivo!
bacione
Bellissimi e super sfiziosi questi trametaki 🙂 e che nome simpatico!In bocca al lupo per il tuo Natale e per le cose da sistemare, hai ragione nella vita non ci sono solo momenti belli ma bisogna godere a pieno di quelli che si hanno!
Un abbraccio e buon we
Lina bellissima, i miei complimenti…un'idea bella, gustosa e superappetitosa! bravissima!
Cavoli tra 1 mese è già Natale! Mi sa che mi devo mettere all'opera anch'io con i regali.
E poi… quando mi inviti a pranzo/cena da te che voglio assaggiare i tuoi manicarretti? A vedere questi Tramemaki mi viene famissimaaaa
bellissimi Lina, come sempre presentazione perfetta! brava brava brava!
Mi piace tramemaki!! Io comincerò la spesa il prossimo weekend per il Natale, perchè vivendo fuori che pizza mi devo organizzare per tempo… Probabilmente la mia famiglia sarà divisa quest'anno ma io sono contenta, lo sento molto il Natale quest'anno evviva! <3
Un maki fatto col tramezzino! Ma che bella idea, e dev'essere molto sfizioso. Buona fine settimana!
sai sono in un periodo della mia vita dove vedo solo il nero..ma tu con le tue parole mi hai fatto riflettere..e venire voglia di sorridere al primo omino di pandizenzero che passa per strada :))))))