Ciao a tutti,
ultimamente sono proprio soddisfatta del mio regime alimentare! Probabilmente a voi non interessa un gran che, ma io ho bisogno di auto-elogiarmi un pò…così, per infondermi un pò di buona volontà e proseguire sulla retta via ^_^
Le parole chiave di queste ultime settimane sono state: tanto sport, tantissima verdura e spremute a tutto andare! Il resto lo mangio, ma in quantità ridotte. Sto cercando di mangiare più pesce e meno carboidrati. Ma come dico sempre, se mi viene voglia di qualcosa è meglio soddisfarla!
Come questa pasta ripiena con broccoli e carne trita, ne avevo voglia e l’ho mangiata! Basta non esagerare, non serve mangiarne una teglia intera…riduco le porzioni e mi tolgo lo sfizio.
Il trucco poi è esagerare con i broccoli!
Comunque vi darò le dosi per delle porzioni normali, 6 conchiglioni significano 3 a testa…poi fa niente se nel mio caso 2 li mangio io e 4 lui 😉
Ingredienti (per 2 persone):
6 conchiglioni
1/2 broccolo
100 gr di trita scelta di bovino
2 fettine di scalogno
1 spicchio di aglio rosso di Sulmona
4 cucchiai abbondanti di besciamella*
5 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Pepe nero macinato
Olio evo
Sale
* Per la besciamella:
25 gr di burro
25 gr di farina
250 ml di latte
1 pizzico di noce moscata
sale q.b.
Procedimento:
Tagliate il broccolo in cimette e lavatelo. Sbollentatelo in acqua bollente salata per 10 minuti e poi toglietelo dalla pentola con una schiumarola.
Cuocete i conchiglioni nella stessa acqua dove avete cotto il broccolo, in questo modo si insaporiranno molto di più.
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fate rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato e lo scalogne tritato. Quando la cipolla inizia ad imbiondire aggiungete la carne trita e fatela rosolare bene.
Tritate al coltello tre quarti dei broccoli ed uniteli alla carne mescolando bene e aggiustando di sale e pepe. lasciate insaporire per qualche minuti poi aggiungete i broccoletti che avete lasciato interi e spegnete il fuoco.
Per la besciamella prendete un pentolino e fate sciogliere il burro senza che inizi a friggere. Aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. Aggiungete il latte a filo senza mai smettere di mescolare, il sale e la noce moscata. Fate cuocere, sempre mescolando, fino a che la besciamella non diventerà una crema densa e vellutata.

Mia cara fai bene ad elogiarti!!! 6 conciglioni per 2? il mio Lui mi staccherebbe un braccio…ahahhahah!!! comuqnue a parte gli scherzi adoro i broccoli e lo trovo meravigliosamente goloso!!! gnammy!!! buona giornata cara!!
Buonissimi! Davvero sfiziosi e perfetti anche da cucinare in anticipo per una cena =)
Complimenti!
Vale
Bella la foto-ricetta! Io non finirei mai di mangiare la pasta, ma ho raramente occasione di mangiarla! I broccoli non li posso mangiare, ma li potrei sostituire con un'altra verdura
Ciao
Isabel
Gustosissimi!!!
Concordo pienamente sul regime alimentare e poi chi vieta di concedersi ogni tanto qualcosa in più? E come dici tu, basta regolarsi nelle porzioni. Ottima "voglia".
Fabio