Ciao a tutti,
siamo giunti ad un altro venerdì e sarà che ho sempre mille cose da fare ma in questo periodo il tempo vola. L’altro ieri era Natale e oggi siamo praticamente già alla fine di Gennaio.
Qui è un attimo che si arriva a Pasqua!!!
Comunque, col fatto che qui a Milano il freddo non arriva io continuo a portare avanti i miei impegni sportivi outdoor, vado a correre con i colleghi, vado a fare ginnastica e se devo dirvi la verità mi sento sempre meglio…sarà che le spremute quotidiane funzionano e aiutano davvero a tenere lontano le influenze?
Non lo so, ma buona abitudine non si cambia, quindi io continuo a bere la mia bella spremutina fresca tutti i giorni. Tra l’altro ho scoperto che adoro il pompelmo rosa e ne compro a chili!
Oggi vi lascio la ricetta per fare una mini cheesecake, ovviamente senza glutine, che vi stupirà per la semplicità con cui potrete realizzarla.
Poi come dicevo prima oggi è venerdì….e venerdì + gluten free = Gluten Free (Fri)Day ^_^
Ingredienti (per 1 persona):
4 biscotti secchi (io petit Schaer senza glutine)
50 gr di ricotta vaccina
5 gr di burro chiarificato
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaino colmo di miele
Lamponi freschi e gocce di cioccolato fondente per decorare
Procedimento:
Sbriciolate i biscotti e amalgamateli insieme al burro fuso.
Distribuite lo strato di composto sul fondo di un coppapasta del diametro di 5 o 6 centimetri pressando bene e riponete in frigorifero per circa 10 minuti.
Mescolate la ricotta insieme al cacao e al miele e distribuite la crema nel coppapasta in modo da sormontare lo strato di biscotto.
Fate riposare in frigorifero almeno 30 minuti, decorate con lamponi freschi e gocce di cioccolato e servite…BUON APPETITO!
Bellissime e deliziose!!!
Grazie ^_^
Ciao Lina! proprio una ricettina carina e golosa! E poi se è gluten free ancora meglio. Un salutone buone week end.
Ma ciaooo….figuriamoci, i miei dolci (se così si possono chiamare) devono solo inchinarti davanti alle tue ricette!!!
L'altro giorno ho sognato davanti ai tuoi cannoncini di frolla al cacao…ah quanto li ho desiderati! Quelli con la crema al pistacchio!
Quello si che è un dolcetto 😉
Vabbè Lina, ma con questo genere di ricette tu mi istighi all'ingrasso!!!
Baci,
Ellen
Ma Ellen, è piccolina eh…giuro che è quasi dietetica 🙂
Brava così si fa! Io anche ho iniziato con le spremute!! Yeaaaahhh!!
Ma poi diciamola tutta…io corro così poi mi posso mangiare quello che mi va 😉
Wow LIna bravissima!!! Non solo per questa gustosissima cheese ma per tutto lo sport che fai, ottima e sanissima abitudine come quella della spermuta mattutina, peccato io mi fermi solo a quella. Un bacio grande, MAnu
Ma si Manu, è un inizio…non si diceva che chi ben comincia è già a metà dell'opera?
Lina oggi stiamo in sintonia entrambe abbiamo fatto la cheesecake, la tua poi a monoporzione è troppo bella ed invitante. Ma sai che anche io quest'anno facendo il pieno di vitamina C mi sento meglio e non mi sono ammalata? Ecco speriamo di non aver cantato vittoria troppo presto.
Baci e buon fine settimana
Enrica
Ciao Lina!!! E fai benissimo, domani vado a comperare le scarpe da running che le mie stanno perdendo pezzi x strada e riprendo anch'io!!! Mi hai dato la carica con i tuoi post!!! 😉
Bellissimo e buonissimo questo cheesecake a modo tuo!!!
Buon fine settimana! Roby
Io è 3 mesi che faccio spinning e mi sto appossionando tantissimo! quest'estate con la mia bici bellissima faremo le montagne…ahahahah!!!! minicheesecake favolosa e golosa!!! gnammy! bacioni cara buon fine settimana!!
Cioè…uno arriva qui, e si trova un dolce così in faccia ??? E poi mi parli di ginnastica ??? Ahahaha !
So io che ginnastica farei..un bell'allenamento per i bicipiti..dolce, bocca, dolce, bocca 😀
Un bacione e buon week-end 🙂
tesoro, ma davv.. siamo già a fine gennaio!! uff come vola il tempo! però oggi c'è tanto sole e mette cosi buon umore! :))
troppo invitane quest tua cheesecake, anche senza gltuine. devo segnarmi la ricetta!
ps chebelle foto Lina!! sempre più brava!!
Che deliziose sono queste mini cheese??! Oggi gran sole e bicicletta.
Un bacio,
Cri