Ciao a tutti,
in questo periodo sto pubblicando poco ma non preoccupatevi, sto bene e sto cucinando tanto!
Mi sto anche cimentando con i dolci, cosa che di solito amo mangiare ma non amo cucinare, quindi preparatevi ad una pioggia di calorie!!!
Ho un sacco di novità ma meglio pensare ad una cosa per volta, altrimenti faccio confusione.
Tanto per cominciare devo finire di raccontarvi la mia esperienza all’Alma, non temete, ho già sistemato tutte le immagini e presto arriverà il post con la seconda parte del racconto.
Poi ho un altro paio di novità da svelarvi, ma piano piano….ogni cosa a suo tempo.
Oggi vi propongo una ricetta un pò particolare, un pò ingannevole se vogliamo 😉
Ma si sa, a carnevale ogni scherzo vale, quindi ecco dei cupcake che in realtà proprio cupcake non sono!
Potete prepararli in anticipo e utilizzarli per un piccolo party, per un buffet, per un aperitivo sfizioso con gli amici o anche come antipasto. Usateli come volete e vedrete che piaceranno moltissimo.
I sapori sono tipicamente mediterranei e sono semplicissimi da preparare…poi si sa, con la cucina della penisola non si sbaglia mai!
Ingredienti (le quantità sono indicative, è una ricetta molto flessibile):
2 melanzane lunghe
2 confezioni di Camoscio d’Oro spalmabile
2 pomodori da insalata
10/15 Olive verdi condite (io le compro al mercato, sono condite con aglio prezzemolo e peperoncino)
Basilico fresco
Olio evo
Aceto balsamico
Sale e pepe
Procedimento:
Tagliate le melanzane a fette e grigliatele su una piastra rovente.
Disponetele su un piatto e conditele con un intingolo precedentemente miscelato composto da olio evo, aceto balsamico, sale, pepe e foglie di basilico fresco che avrete spezzettato con le mani.
Denocciolate le olive e tritatele finemente con un buon coltello, unitele al Camoscio d’Oro spalmabile e mescolate bene.
Tagliate a fette anche i pomodori e salateli leggermente.
Ora prendete dei pirottini di carta, quelli che si usano per i cupcakes, e iniziate a riempirli alternando le fette di melanzane alle fette di pomodoro.
Mettete la crema di Camoscio d’Oro e olive in una tasca da pasticcere con bocchetta stellata e decorate ogni cupcake.
Servite agli amici insieme ad un buon aperitivo e….BUON APPETITO!
Che meraviglia, pensavo fossero dolci ma per fortuna sono salati e mi si apre una voragine 🙂
Un genio !!!!! Troppo un'idea carina, complimenti =)
Davvero originali, complimenti 😀
un idea fantastica!