Ciao a tutti,
oggi a Milano finalmente c’è il sole, non sappiamo quanto durerà, sembra poco, poi ricomincerà a piovere…che primavera noiosa!
In tutto questo io continuo nel mio percorso di allenamento iniziato a febbraio e continuo a cercare di mandare in maniera decente per non vanificare gli sforzi sportivi. Ci provo, non sempre ci riesco, ma in ogni caso meglio di niente!
Oggi vi propongo una ricetta che è perfetta per gli sportivi: le barrette energetiche fatte in casa. Questo è uno dei miei esperimenti homemade e devo dire sono venute proprio buone! Sono ottime come snack prima di andare in palestra, o comunque pre allenamento in generale qualsiasi sia il vostro sport 😉
Non è la prima volta che preparo delle barrette energetiche, come dice il titolo del post infatti le avevo già fatte ma era una ricetta diversa (la trovate qui), cambiando gli ingredienti se ne possono creare innumerevoli versioni….queste non sono le prime e non saranno neanche le ultime!
In questo caso io ho aggiunto delle proteine in polvere, capisco che non tutti le abbiamo in casa, quindi vi dico già che potete tranquillamente ometterle e sostituire con un po’ di cacao amaro, ovviamente in questo caso le barrette saranno meno proteiche.
- 80 g di avena
- 35 g di cranberries disidratati
- 40 g prugne secche
- 40 g di mandorle sgusciate
- 10 g pinoli
- 40 g proteine in polvere al cacao (potete non metterle e sostituirle con 15 g di cacao amaro)
- 25 g olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai acqua
- Scaldate leggermente l’olio di cocco insieme al miele e ad un paio di cucchiai di acqua, solo per amalgamarli e renderli più fluidi.
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungete i liquidi che avete scaldato e mescolate molto bene.
- Inumidite le mani e stendete il composto su una teglia ricoperta di carta da forno dando una forma rettangolare, o quadrata, che abbia uno spessore di poco più di 1 centimetro.
- Infornate a 180 per 5/10 minuti, sfornate e tagliate con un coltello bagnato ricavando 8 barrette.
- Lasciate raffreddare completamente e poi riponete in frigorifero in modo che diventino solide e compatte.
- Io le conservo avvolte singolarmente in carta da forno e riposte in un contenitore ermetico in frigorifero, sono perfette come snack pre-allenamento.
Ne sgranocchierei volentieri una!