Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Mafalde con crema di mandorle e carote viola

7 Novembre 2012 by Spadellatissima 12 Comments

Ciao a tutti,
oggi coloriamo! Ma non con i pennarelli o i pastelli, e nemmeno con i coloranti alimentari…oggi dipingiamo tutto con le carote!
Penserete che sono impazzita, e invece no, o almeno non più del solito ^_^
Oggi vi propongo una ricetta colorata ma naturale grazie all’uso delle carote viola.
Ho voluto evitare la solita vellutata (che adoro!!!), ho voluto cambiare un pò e inventarmi un condimento per una pasta, e ho deciso di farlo abbinando la dolcezza delle carote viola alla fragranza delicata delle mandorle…e il risultato non era niente male!
Tra l’altro può essere anche un ottimo espediente per far mangiare le carote ai bambini, che incuriositi da un colore insolito e non riconoscendo le fattezze della verdure, mangeranno tutto senza problemi.
Poi parliamoci chiaro, non è che ci siano dentro proprio solo carote, quindi non pensate che sia un condimento dietetico  ^_^

Ingredienti (per 3 persone):


210 gr di Mafalde
4 carote viola
1/2 scalogno
2 cucchiai di mandorle sgusciate e pelate
50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco
Noce moscata
Olio evo (io Dante)
sale q.b.

Procedimento:

Per prima cosa pelate le carote, lavatele e tagliatele a rondelle.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e aggiungete lo scalogno affettato, le carote, un pizzico di sale, 1 bicchiere d’acqua tiepida e fate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti.

Quando le carote risulteranno morbide mettetele nel bicchiere del mixer e aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta, 1 cucchiaio di olio evo, le mandorle, il Parmigiano grattugiato, la noce moscata e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Se dovesse risultare troppo densa, allungatela con l’acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una consistenza simile a quella di un pesto.

Scolate la pasta al dente, fatela saltare nella padella insieme alla crema per un minuto e servite decorando con qualche mandorla…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Le mandorle” del blog Un tavolo per quattro

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Primi, Senza categoria Tagged With: concorso, frutta secca, parmigiano reggiano, pasta, vegetariano, verdure

« Toscana…paesaggi meravigliosi e tanto cibo!
Crostata di mele gluten free »

Comments

  1. Ely says

    7 Novembre 2012 at 10:24

    Idea fantastica Lina! Adoro il viola anche se l'ultima volta le simpatiche carotine nere mi hanno dipinto la cucina…!! Accostamento adorabile, presentazione anche..! Grande! 🙂 Un abbraccio forte!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      7 Novembre 2012 at 16:01

      Si effettivamente macchiano un pò…un pò troppo!!!
      🙂

      Rispondi
  2. paneamoreceliachia says

    7 Novembre 2012 at 10:31

    Uffa io non le trovo queste belle carote viola. Il tuo piatto è una delizia, mi piace un sacco
    ciao
    alice

    Rispondi
    • spadellatissima says

      7 Novembre 2012 at 16:03

      Io le compro al supermercato, all'Esselunga per la precisione…o anche al mercato ^_^

      Rispondi
  3. Kappa in cucina says

    7 Novembre 2012 at 10:43

    Carissima ma perchè io queste non le riesco a trovare da nessuna parte?le voglioooooo!!! beh bellissimo..gnammy! Da quello che ho capito tu sei a milano centro a lavorare io invece a Trezzano sul naviglio e la palestra è sulla vigevanese quindi non è la stessa (almeno credo)….bacioni tesoro prima o poi caffè ricordati…buoan giornata

    Rispondi
    • spadellatissima says

      7 Novembre 2012 at 16:11

      Aaahhh no, allora no. Niente palestra all together, ma ci organizziamo sicuro per il caffè ^_^
      Le carote le viola (o carote nere) le compro all'Esselunga, ma non sempre ci sono…infatti appena le vedo non me le faccio scappare!
      Baci baci

      Rispondi
  4. Memole says

    7 Novembre 2012 at 10:44

    Sfiziose!!!

    Rispondi
  5. Il blog di Ivana says

    7 Novembre 2012 at 13:19

    carote viola ? mai viste…che sfiziose che sono…

    Rispondi
  6. Maria Grazia says

    7 Novembre 2012 at 14:04

    Che delizia! E' uno spettacolo anche per gli occhi. Grazie mille, vado ad inserire la ricetta nel contest. Buona giornata.

    Rispondi
  7. Loredana says

    7 Novembre 2012 at 16:59

    Ho giusto 4 carote viola da usare!! 😉

    ciao loredana

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo says

    7 Novembre 2012 at 17:27

    ma quanto mi piaceLinaaa!! E' deliziosa! crema di mandorle nella pasta l'ho sempre apprezzata come idea e in questa mi piace soprattutto con il tocco speciale deille carote viola! Grande..!

    Rispondi
  9. m4ry says

    7 Novembre 2012 at 18:10

    Le carote viola sono una figata 🙂 Questa ricetta, oltre ad essere buonissima, è troppo bella 🙂
    Bacio grande !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy