Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Picnic con torta di patate con prosciutto, funghi e Fettine Tigre filanti

12 Luglio 2012 by Spadellatissima 5 Comments

Ciao a tutti,
oggi vi propongo una ricetta da picnic, o più semplicemente una ricetta da gustare fredda, nel caso non aveste in programma di fare dei picnic ^_^
Io ho la fortuna di lavorare di fronte al Parco Sempione, quindi quando posso trascorro la pausa pranzo in mezzo alla (finta) natura cittadina. Nella cassettiera del mio ufficio ha preso posto in pianta stabile il telone da stendere sull’erba (io rigorosamente all’ombra).
Quindi, visto che ho la possibilità di fare la pausa “relax”, perché non aggiungere anche una buona componente di risparmio economico? Visto il periodo poi, non guasta di certo! Quindi spesso e volentieri mi preparo il pranzo “al sacco”, quella che qui da me si chiama “schiscetta”…e quindi via con innumerevoli esperimenti di piatti freddi e preparabili con largo anticipo.
Da questa esigenza è nata questa sorta di torta salata.

Ingredienti:


3 o 4 patate grandi (diciamo che dipende dalla dimensione della vostra teglia)
50 gr di funghi porcini secchi
100 gr di prosciutto cotto
1 confezione di Fettine Tigre
1 spicchio d’aglio
qualche fettina di scalogno
1 noce di burro
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pan grattato
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida per circa 20 minuti, scolateli e saltateli in padella con una noce di burro, un filo d’olio, l’aglio privato del germoglio interno e lo scalogno.
Fate cuocete per circa 10 minuti aggiustando di sale e pepe. Quando i funghi saranno morbidi spegnete il fuoco e frullate il tutto per ottenere una salina di funghi densa e omogenea e mettetela da parte.

Sbucciate e lavate bene le patate, tagliatele a fette sottili con l’aiuto di una mandolina.
Foderate una teglia rotonda del diametro di circa 28 cm con carta da forno bagnata e strizzata. Spennellate con un pò d’olio e iniziate a disporre le patate in circolo sovrapponendole leggermente una con l’altra.
Una volta creata la base di patate posizionate in quest’ordine: metà del prosciutto cotto, la salsa di funghi, le Fettine Tigre, l’altra metà di prosciutto cotto e terminate coprendo il tutto con un altro strato di patate.

Cospargete la torta di parmigiano e pan grattato e infornate a 180° per 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Per gustare questa torta non c’è bisogno delle posate, servitela a fette con dei tovaglioli di carta. Se volete potete anche tagliarla a quadratini, infilzarla con degli stecchini e servirla come finger food durante un buffet…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Quel buon sapore…” di Sorelle in pentola.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Contest, Secondi, Senza categoria Tagged With: aperitivi, concorso, finger food, formaggi, Piatto unico

« Risotto con gli scampi al profumo di soutè
Saraghi con verdure »

Comments

  1. Margò - mammachemousse says

    12 Luglio 2012 at 10:10

    Ciao Lina, complimentoni per la ricetta, adoro i funghi quindi con me sfondi una porta aperta!;) Buona giornata

    Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    12 Luglio 2012 at 12:14

    Ciao Lina, io sono a Trezzano e anche noi abbiamo un mini parchetto dove passiamo la nostra pausa e la schiscetta è obbligo!!! questa mi piace tantissimo! gnammy! buona giornata

    Rispondi
  3. Chezuppa! says

    12 Luglio 2012 at 12:42

    Che bella idea io ne faccio una simile con patate e pomodori… farcirla così… tutta un'altra storia! 🙂 wow

    Rispondi
  4. m4ry says

    12 Luglio 2012 at 15:22

    Ehh ma questa è una schiscetta extra lusso :))

    Rispondi
  5. Valentina says

    12 Luglio 2012 at 16:38

    E' bellissima e immagino anche buonissima! Bravissima !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy