Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

“Quasi Quiche”: con pancetta, zucchine e Parmigiano Reggiano (senza glutine)

17 Giugno 2014 by Spadellatissima 9 Comments

Ciao a tutti,

il tempo non è dei più stabili ma io approfitto di questa ondata di “fresco” per far andare il forno ancora per un pò 😉
Cosa c’è di meglio di una bella quiche con verdure di stagione?
Ma assolutamente nulla, quindi ecco che oggi varchiamo le Alpi e facciamo un salto in Francia, più precisamente nel territorio della Lorena, dove nasce la celeberrima Quiche Lorraine. Si tratta sostanzialmente di una torta salata che ha come base la pasta brisée e come ripieno un composto di uova, panna, formaggio gruviera e pancetta. Questa in soldoni è la ricetta tradizionale, ma partendo da qui se ne possono preparare infinite varianti.
La mia ho deciso di nominarla “Quasi Quiche” proprio perché è una mia interpretazione personale di questo piatto, quindi non me ne vogliano i puristi se ho deciso di modificarla un pò.
Tanto per cominciare la base è di sfoglia ed è senza glutine, poi ho deciso di “rinfrescarla” un pò utilizzando le zucchine, e in ultimo ho voluto aggiungere un tocco di casa nostra grazie al Parmigiano Reggiano.
Che ve lo dico a fare…era buona! Molto! Ma mi raccomando, non esagerate con le porzioni perché è abbastanza calorica e l’estate si avvicina 😉
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
2 uova intere + 1 tuorlo
250 ml di panna fresca
100 gr di groviera grattugiato
130 gr di Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi grattugiato + 50 gr per la rifinitura finale
2 zucchine
1 spicchio d’aglio
10 cm circa di porro
100 gr di pancetta affumicata di ottima qualità, tagliata a dadini
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di noce moscata
Pepe nero macinato
Sale
Procedimento:

Affettate porro e zucchine a rondelle e saltatele in padella con 2 cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio intero. Regolate di sale e pepe e cuocete a fiamma viva mescolando spesso per 10 minuti, poi eliminate l’aglio, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire a temperatura ambiente.
In una ciotola sbattete le uova insieme alla panna, aggiungete 130 gr di Parmigiano e il gruviera grattugiati, la noce moscata, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero. Mescolate bene con una frusta, o una forchetta, fino a che il composto sia ben amalgamato.
Tagliate la pancetta affumicata a dadini e fatela rosolare in un padellino antiaderente senza aggiungere grassi, scolatela, asciugatela nella carta da cucina e aggiungetela alle zucchine.Stendete la pasta sfoglia e disponetela in una teglia ricoperta da carta forno (la mia teglia è quadrata e misura circa 20×20 cm). Bucherellate il fondo della sfoglia con una forchetta e distribuite uniformemente il composto di zucchine, porri e pancetta.
A questo punto versate la miscela di uova, panna e formaggio facendo in modo che copra bene la verdura.
Spolverate la superficie della quiche con i restanti 50 gr di Parmigiano, ripiegate i lembi della sfoglia verso l’interno e infornate in forno già caldo per 20/25 minuti a 200°.
Sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di gustare.
BUON APPETITO!

 

 

 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: comfort food, concorso, dop, formaggi, formaggio, gluten free, latticini, panna, parmigiano, parmigiano reggiano, Piatto unico, prodotti tipici, Territorio, uova, verdura, verdure, zucchine

« Gazpacho di pomodori e foglie di sedano
Insalata con mele, noci e caprino su letto di bresaola »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    17 Giugno 2014 at 7:51

    La Quasi Quiche mi piace un sacco tesoro mio!! anch'io ne faccio mille varianti e la tua è da tenere in considerazione!!! gnammy! perfettamente golosa!!! buona giornata!

    Rispondi
  2. chezuppa says

    17 Giugno 2014 at 8:19

    ma che bellezza! Le quasi quiche mi ispirano proprio 😀 Guardando le foto verrebbe voglia di allungare le mani fin dentro allo schermo per prenderne una fetta!

    Rispondi
  3. Ale says

    17 Giugno 2014 at 8:33

    una meravigliosa ricetta…bravissima Lina! gnamm che fame!

    Rispondi
  4. m4ry says

    17 Giugno 2014 at 10:51

    La tua "quasi quiche" è proprio nelle mie corde 🙂 Da 10 e lode !
    Baci Lina <3

    Rispondi
  5. Giuditta De Risi says

    17 Giugno 2014 at 12:39

    Se non fosse per il fatto che odio le zucchine la preparerei. Ha un aspetto davvero invitante!
    Mi ricorda un sacco quella che preparava mio padre quando ero bambina (e mi costringeva a mangiarla).
    Davvero brava!
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  6. consuelo tognetti says

    17 Giugno 2014 at 19:09

    Incantevole, semplicemente incantevole!

    Rispondi
  7. Chiarapassion says

    17 Giugno 2014 at 20:34

    Lina le zucchine a casa mia non mancano mai e spesso preparo la quiche come fai tu…ti è venuta splendida e fa venire l'acquolina, ti abbraccio e dolce notte.
    Enrica

    Rispondi
  8. Silvia M says

    20 Giugno 2014 at 9:53

    Ha un aspetto fantastico e direi che visti gli ingredienti utilizzati sicuramente è buona buonissima!
    Mi piace molto il tuo sito e ti seguo volentieri.
    Un bacio!

    Rispondi

Trackbacks

  1. “Quasi Quiche”: with bacon, courgettes and Parmigiano Reggiano (gluten free) www … – All Recipes ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 3:08

    […] Quiche”: with bacon, courgettes and Parmigiano Reggiano (gluten-free) http://www.spadellatissi … Bacon, Courgettes, free, gluten, Parmigiano, Quasi, Quiche, Reggiano, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy