Ciao a tutti,
oggi mi stupisco di me stessa! Si perchè è da ieri sera che sono perseguitata dalla nuvoletta di Fantozzi eppure sono di ottimo umore ^_^
Ieri siamo andati a fare la spesa e al nostro ritorno abbiamo avuto una fantastica sorpresa: si è rotto l’ascensore! Ebbene si, ci siamo fatti 7 piani a piedi con le borse della spesa…in realtà ci è anche andata bene perché di solito quando faccio la spesa mi porto a casa tutto il supermercato, invece questa volta non ho esagerato…e meno male!!!
Ma non è mica finita.
Oggi sveglia mattiniera, come al solito, per andare in palestra prima dell’ufficio.
Esco di casa e partiamo male, incidente sul tragitto (per fortuna non sembra essersi fatto male nessuno) e per fare 3 km ci ho messi 35 minuti. Arrivo finalmente in metropolitana e mi accorgo di aver lasciato a casa il cellulare, penso di chiedere al mio compagno che è ancora a casa e che lavora con me di portarmelo in ufficio…ma ovviamente non ho il telefono…quindi niente sms, niente whatsapp, niente di niente…ARGH!!!
Dopo mille peripezie giungo a destinazione, ma ormai è tardi e il mio corso è già iniziato…quindi mi butto sul tappetino e mi ammazzo di addominali, che servono sempre.
Arrivo in ufficio speranzosa pensando che magari il mio ometto ha notato un cellulare abbandonato sul mobiletto del bagno e quindi forse me l’ha portato di sua spontanea volontà…ma ahimè, mai sperare troppo…quindi oggi ci si disintossica un pò dalla tecnologia (fa niente se comunque passo 8 ore davanti ad un monitor più grande di me!).
Ma ecco che con mio grande stupore accade qualcosa di inspiegabile, di inaspettato e oltremodo raro…nonostante tutto questo io oggi sono di buon umore! Ma com’è possibile???
Non me lo spiego proprio…però mi piace ^_^
Sarà l’aria frizzantina, il cielo azzurro e i colori dell’autunno che piano piano prendono vita…non lo so, ma sarà meglio approfittarne perché non so quanto durerà!
La ricetta di oggi è velocissima e molto gustosa, ma soprattutto molto salutare. Il topinambur, come ormai vi ho raccontato tante volte, fa benissimo al nostro organismo, la ricotta è un formaggio magro e i condimenti sono veramente pochi. Questa è una ricetta light che va bene anche per chi è a dieta, saziante, sfiziosa e sostanziosa.
Ingredienti (per 1 persona):
200 gr di topinambur
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco
80 gr di ricotta vaccina
Olio evo (io Dante)
Pepe nero macinato
Erba cipollina
Peperoncino in polvere
Semi di sesamo
Sale q.b.
Procedimento:
Pelate e lavate il topinambur, tagliatelo a pezzetti piccoli.
Mettetelo a cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio tagliato a metà e privato del germoglio interno.
Bagnate con un mestolo di acqua tiepida e lasciate cuocere per 15/20 minuti circa aggiungendo acqua se vi sembra che si asciughi troppo.
A cottura ultimata aggiustate di sale e frullate fino al raggiungimento di una crema liscia e omogenea.
Mescolate la ricotta con il prezzemolo tritato in una ciotola. Con le mani bagnate formate delle palline dal diametro di circa 3 cm e passatele negli aromi (pepe, peperoncino, erba cipollina e sesamo).
Servite la crema tiepida con un filo d’olio a crudo e accompagnatela con i tartufi di ricotta…BUON APPETITO!
Ahahahah..fantastico…beh, direi che a volte siamo evidentemente ben predisposti ad accettare di buon grado tutto quello che ci accade, d'altro canto…non possiamo fare altrimenti, quindi, tanto vale goderci il buon umore 🙂 Questa ricettina creativa mi piace un sacco 🙂
Ti abbraccio !
non dobbiamo mai lasciarci sopraffare dagli avvenimenti negativi!!!!ma dobbiamo reagire ad oltranza…adoro il topinambur quindi faro questa delizia…un saluto…
che sfiziosa idea…brava ^_^
Ciao Lina, grazie per essere passata dal mio blog.
Prima di tutto complimenti per aver dato al tuo blog questo nome, molto divertente !! Poi, complimenti per i tuoi piatti, sono raffinati e ben curati. In ultimo, che brava che sei stata da "Cuochi e fiamme"…..ciaooo
Ciao Ivana!
Ma quanti complimenti, grazie mille e benvenuta ^_^
Ma che raffinatezza, dolcissima! 😀 Una crema meravigliosa e poi.. sei meravigliosa tu! E' una rara qualità sorridere davanti alle avversità.. e io spero tanto che questo buonumore non ti abbandoni mai!! 🙂 Un bacione, anche tu hai una nuova lettrice e.. una nuova amica! 🙂
Ciao, ma che piacere conoscerti! Mi hai messo in crisi con questo tubero che hai usato per la ricetta (sono dovuta andare su wikipedia perchè non lo conoscevo), ma mi sembra ottima e poi senza glutine! assolutamente carino il tuo blog, da ora ti seguiamo anche noi (io e la mia coinquilina di blog Alice!), a prestissimo
Ellen