Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Pennette integrali cacio e pepe…omaggio alla Città Eterna

2 Gennaio 2013 by Spadellatissima 6 Comments

Ciao a tutti, sono tornata!
Vi ho abbandonato per un pò ma avevo bisogno di staccare la spina…eccomi di ritorno più carica che mai! Abbiamo salutato un 2012 un pò bislacco. Non è stato un grande anno, ammettiamolo, chi più chi meno l’abbiamo tutti lasciato alle spalle con piacere.
Io subito dopo Natale sono partita per Firenze, dove ho trascorso 1 solo giorno per rimediare ad una lacuna che non potevo portarmi dietro con il nuovo anno…andare agli Uffizi. 
E’ abbastanza inconcepibile che dopo essere stata a Firenze svariate volte, con studi artistici alle spalle e uno spiccato interesse per l’arte da sempre presente in famiglia…io sia arrivata a quasi 30 anni senza mai essere andata alla Galleria degli Uffizi!
Finalmente ce l’ho fatta ^_^
Dopo questa breve permanenza sono ripartita alla volta della meta principale della mia vacanza: Roma.
Roma è sempre magnifica, è incredibile!
Anche qui sono stata diverse volte, ma ogni volta è come fosse la prima. Ci sono talmente tanti capolavori che ti senti un puntino piccolo piccolo…ma piccolo eh!
In qualsiasi direzione si guardi ci sono monumenti, pezzi di storia che ti guardano incastonati in una quotidianità surreale.
E’ incredibile che in una sola città si possano concentrare così tante cose.
Poi il clima…ragazzi vogliamo parlare del clima? Sono partita da Milano con pioggia, pioggia, pioggia…a Firenze ancora pioggia…e a Roma il sole! E che sole! Cielo azzurro, limpido, senza nemmeno una nuvola e sole caldo. Si stava veramente bene, non sembrava nemmeno dicembre!
Il cibo non ve lo racconto neanche, scorpacciate indicibili e vergognose di carbonara e amatriciana, il carboidrato per eccellenza ha regnato sovrano! (e si vede purtroppo…adesso dieta!)
Ahimè adesso sono tornata nel grigiore milanese, guardo fuori e c’è il cielo grigio e una pioggerellina fine…quella antipatica che ti trasforma i capelli in un cespuglio informe anche se di natura li hai dritti come spaghetti, quella che è troppo poca per l’ombrello ma troppa per non aprirlo.
Va be, bentornati a casa ^_^
La cosa bella è che stasera finalmente vado a prendere la Birba!!! La mia gattona mi è mancata un sacco e non vedo l’ora di riportarla a casa…stasera coccole!!!
Per restare in tema vi lascio una ricetta che si ispira alla cacio e pepe tipica romana…lo so, non è dietetica proprio per niente, ma magari voi in queste feste siete state più brave di me e vi potete ancora permettere un piattino così!

Ingredienti (per 1 persona):


80 gr di pennette integrali
40 gr di pecorino romano
30 gr di parmigiano reggiano
10 grani di pepe nero

Procedimento:

Per velocizzare le operazioni, mettete i 2 formaggi nel robot da cucina insieme ai grani di pepe e azionatelo fino ad ottenere un grattugiato fine ben amalgamato.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Non eccedete con il sale perchè il condimento sarà molto saporito.
A metà cottura trasferitela con una schiumarola in una padella antiaderente e “risottatela”, ovvero terminate la cottura in padella aggiungendo l’acqua di cottura poco alla volta come fosse un risotto.
Iniziate ad aggiungere poco a poco metà della miscela di pepe e formaggio, mescolando costantemente, in modo che tutto si amalgami formando una cremina e che la pasta, continuando la cottura, assorba anche il sapore del formaggio.
Quando la pasta è pronta terminate la mantecatura a fuoco spento con il rimanente formaggio e pepe.

Servite subito prima che si raffreddi e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: comfort food, formaggi, parmigiano reggiano, pasta, piatti tradizionali, Piatto unico, prodotti tipici, vegetariano, viaggi

« Dopo Natale ma prima di capodanno…in giro per l’Italia vi auguro buon anno!
Involtini di salmone affumicato, grana e broccoli »

Comments

  1. Memole says

    2 Gennaio 2013 at 10:33

    Gustosissime!!!

    Rispondi
  2. m4ry says

    2 Gennaio 2013 at 10:43

    Eh…tesoro mio…i carboidrati ! Io li amo..e guai se non esistessero ! hai fatto bene a spassartela. Cosa c'è di meglio del finire ed iniziare un anno viaggiando ?? Assolutamente nulla ! Qui da me oggi c'è un bel sole..in realtà c'è bel tempo da giorni, e questa cosa mi piace..mi piace perché mantiene il mio umore ancora più su ! Questo primo è strepitoso. Il cacio e pepe non l'ho mai preparato..e allora, mi sa tanto che è giunto il suo momento 😉
    Ti abbraccio forte…e che sia un meraviglioso 2013 ! :****

    Rispondi
  3. Federica says

    2 Gennaio 2013 at 10:57

    Bentornata 🙂 Sono contenta che hai passato delle belle feste di fine anno e speriamo davvero che questo 2013 sia positivo e sereno un po' per tutti.
    Gustosissima questa variante un po' rustica della classica cacio e pepe. La pasta integrale mi piace molto di più di quella bianca. Un bacio, auguri

    Rispondi
  4. SaraG83 says

    2 Gennaio 2013 at 11:20

    So che non è un'immagine poetica … ma sto letteralmente sbavando :P. E confermo tutto ciò che hai scritto su Roma, è davvero bellissima (anche se un po' caotica per me).

    Rispondi
  5. Daniela says

    2 Gennaio 2013 at 13:47

    Hai fatto bene a riposarti e a staccare la spina: ogni tanto ci vuole!
    Non ho seguito diete durante le feste e con questo coccio che ci mostri penso che non ne inizierò nemmeno ora 🙂
    Un primo piatto meraviglioso! Buon Anno.

    Rispondi
  6. gwendy says

    2 Gennaio 2013 at 17:26

    Questi piatti semplici e con pochi ingredienti sono i migliori,e poi nel coccio fa la figura sua!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy