Ciao a tutti,
oggi vi propongo la ricetta per la seconda sfida “Tutti cuochi per te” col tema
“Tutti da me sabato sera – Cosa succede se i tuoi amici si autoinvitano tutti insieme a casa tua il sabato sera? Con quale ricetta prepari un piatto veloce e li stupisci?”.
Gli ingredienti da utilizzare erano:
– un pesce azzurro
– fiori di zucca
– un frutto secco a scelta
– almeno due prodotti Ponti a scelta
Per realizzare la mia proposta ho pensato di immedesimarmi nella situazione proposta dal tema, e ho immaginato lo scenario possibile…se i miei amici si catapultassero a cena a casa mia all’ultimo momento senza nessun preavviso, come minimo succederebbe in un sabato dove non sono riuscita ad andare a fare la spesa e quindi come minimo avrei il frigorifero completamente vuoto, quindi ho cercato di ragionare e di formulare una ricetta semplice e veloce con gli elementi che sicuramente avrei in casa in una situazione del genere.
Ingredienti (non metto le quantità perchè varia da quanti amici avete che si autoinvitano ^_^):
Sgombro sottolio
Ricotta
Prezzemolo
Fiori di zucca
Nocciole
Cipolline Peperlizia Ponti
Aceto balsamico di Modena Ponti
Sale
Pepe nero
Procedimento:
Sgocciolate lo sgombro dall’olio di conservazione e mettetelo in una ciotola.
Pulite i fiori di zucca e lavateli bene con acqua molto calda, in questo modo si ammorbidiranno un pochino e potremo mangiarli crudi.
Formate delle palline con il composto di sgombro e ricotta, avvolgeteli con i petali di fiori di zucca e poi ancora con uno strato di ricotta e sgombro.
Frantumate delle nocciole sgusciate e utilizzatele per “panare” le polpettine.
Scaldate una padella antiaderente e saltatele cipolline sfumandole con l’aceto balsamico.
Cuocete fino a restringere l’aceto ottenendo una riduzione.
Impiattate le polpettine con dei petali di fiori di zucca e accompagnatele con le cipolline glassate…BUON APPETITO!
particolare e colorata, complimenti deliziose
davvero molto particolari queste polpettine… sicuramente faresti davvero un'ottima figura!! 🙂
Complimenti..una ricetta davvero originale!
la zia Consu
Grazie mille 🙂
Buongiorno tesoro…è da ieri che cerco di commentarti, ma non ci riesco..mi salta tutto..ma è colpa della mia rete..volevo dire che questa ricetta mi ha colpita subito ! Gustosa e molto molto coreografica ! Brava lei !
Baci e buon w.e. !
p.s. mi sono vista le foto scattate in Sardegna..sei stata in uno dei miei posti preferiti in assoluto..STINTINO…la Pelosa..che meraviglia !