Ciao a tutti,
avete in programma un picnic? No? Bè, programmatelo subito e portatevi queste tigelline ^_^
Purtroppo le tigelle non le ho fatte io e quindi non sono senza glutine, ma presto mi adopererò per fare un’ottima versione tigella gluten free fatta in casa degna della produzione della migliore nonnina modenese!
Nel frattempo dovrete accontentarvi di quelle comprate…ma il ripieno?Ah bè, quello si che l’ho fatto io e devo dire che ne sono rimasta molto soddisfatta.
Tempo fa, in uno dei miei weekend in Toscana (ormai dovreste sapere quanto amo la Toscana) avevo comprato dei piccoli fagioli verdi…anzi, mi correggo, avevo comprato una quantità industriale di piccoli fagioli verdi e dopo averli usati in svariate ricette più o meno tradizionali tipo zuppe o in umido, questa volta ho deciso di farci dei piccoli burgers vegetariani a misura di tigella.
Non so voi, ma a me capita spesso di realizzare che nella mia dieta quotidana non ci sono abbastanza legumi. Mi piacciono molto ma non li cucino molto spesso, non so perché…forse perchè richiedono tempi di preparazione un pò più lunghi del solito…in ogni caso i legumi vanno mangiati perchè fanno molto bene, anzi benissimo!
Sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre, fitonutrienti, ferro, potassio, magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B. Inoltre sono alimenti ottimi nelle diete vegetariane in quanto perfetti e salutari sostituti della carne.
Poi ragazzi, parliamoci chiaro…dentro una tigella è buono tutto!
Potete accompagnare queste piccole bontà con una bella insalata mista arricchita da verdure di stagione.
Ingredienti per 6 tigelle (3 persone):
6 tigelle
200 gr di fagioli verdi
1 uovo
3 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di farina
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
9 pomodorini datterini
6 fette di Camoscio d’Oro “Fette morbidissime”
1 carota
insalata mista a piacere
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa dovete ricordarvi di mettere a bagno i fagioli per 12 ore, dopo di che scolateli, sciacquateli e fateli bollire in acqua salata per 1 ora e 30 minuti.
Questa operazione io solitamente la faccio il giorno prima, così poi preparare i burgers sarà velocissimo.
Una volta cotti, scolateli e fateli raffreddare, poi aggiungete l’uovo, il parmigiano, la farina, il pangrattato, il prezzemolo, sale e pepe e mescolate bene.
Inumidite le mani e fate dei piccoli burger del diametro di circa 6/7 cm, utilizzate la tigella come riferimento per la dimensione.
Scaldate molto bene la piastra e cuocete i burger 5-7 minuti per lato.
Intanto tagliate a metà i pomodori, conditeli con poco olio, un pò di sale e un pizzico di zucchero e metteteli sulla piastra con la parte tagliata a contatto con la superficie rovente. Lasciateli lì per qualche minuto fino a che si caramellino leggermente.
Tagliate a metà le tigelle e scaldatele sempre sulla piastra, disponendovi sopra le fette di Camoscio d’Oro in modo che si sciolgano bene.
Per l’insalata non dovete far altro che lavare e asciugare le foglie e condirle insieme ad una carota che avrete tagliato a “nastro” con l’aiuto di un pelapatate o di una mandolina.
Assemblate la tigella con il burger di fagioli e accompagnatela con l’insalata e i pomodori grigliati e…BUON APPETITO!
Anche se le tigelline non sono tue ma questi hamburger di fagioli verdi mi piacciono tantissimo!!! ottima idea!!! e quel pomodorini favoloso!!gnammy! mi fai venire di nuovo fame!!!! bacioni cara buona giornata!
Golosissime ed originali! Complimenti
la zia Consu
E chi resisterebbe a queste delizie? Sei geniale tesoro! Mamma mia che buone! Un abbraccio e un bacione <3
mi ispirano davvero tanto quei hamburgherini di fagioli…
Buonissime queste tigelle così farcite!! Ottimo suggerimento per propinare a babyballerina i legumi anche d'estate. Per le tigelle ho una ricetta gluten free davvero ottima. Se ne dovessi aver bisogno, fammi un fischio!!
Baci,
Ellen