Ciao a tutti,finalmente ho fatto l’albero!
In realtà è già passata quasi una settimana visto che l’ho fatto Sabato scorso…
Si sa, a Milano è un “diktat”: l’Albero di Natale si fa a S.Ambrogio…e allora che S.Ambrogio sia!
Mi sono svegliata elettrizzata ed emozionata come una bimba in fermento per l’evento, sono andata in box a recuperare tutto il materiale che riposava nel suo lungo letargo annuale e ho dato il via a questo magico rito che trasforma letteralmente e totalmente l’atmosfera della casa.
Poi in realtà vi devo confessare che noi siamo un pò esagerati….viviamo in un bilocale e abbiamo un albero alto 2.15 mt. Vorrei sottolineare che io sono 1.60…ergo, mi serve la scaletta per addobbare a cima!!!
Ben 2 ore e mezza di addobbo, rigorosamente documentato su Instagram!
Si lo so, ho dei problemi, ma il Natale è talmente coinvolgente che non si può non condividere ogni istante. E poi secondo me dura troppo poco! Faccio l’albero con tanto amore e poi dopo nemmeno un mese lo devo smontare.
Va beh, pazienza, è comunque un dodicesimo di anno in compagnia di addobbi e lucine…mi accontenterò 😉
La ricetta di oggi la dedico alla mia amica Stefania e alla bellissima idea di istituire il Gluten Free (Fri)Day.
Ingredienti (per 2 persone):
6 fogli di pasta per lasagne senza glutine (io ho usato la Schear ma se le fate a mano vengono meglio)
200 gr di zucca
60 gr di funghi porcini secchi
50 gr di Gruyère svizzero
Pancetta affumicata
Parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di latte
1 spicchio d’aglio
Rosmarino fresco
Pepe nero macinato
Sale affumicato
Sale fino
Gustosissimi!!!
Mamma mia che piatto meraviglioso 🙂 Me ne sono innamorata 🙂 Domenica pasta al forno con la zucca ! Yeah 😛
Bacini bellissima <3
Casa mia è un po' più grande (circa 200 mq), ma io sono alta 1,60 (cm più cm meno) e ogni anno ci mettevo più di due ore per fare l'albero altissimo… Così da due anni ho adottato dei rami secchi a cui applico delle lucine e i brindoli di un candelabro di baccarat miseramente finito a terra… e in 10 minuti ho finito tutto!
Invece perderei volentieri molto tempo per preparare questi cannelloni goduriosi!
ma che bontà cara Lina, complimenti!
immagino che in tavola siano durati 5 minuti questi cannelloni!
Grazie per aver partecipato al 100%GFFD!
A venerdì prossimooo
Piatto da goduria.. Ma anche la prima foto. Troppo bella!
Ciao!
Abbiamo trasferito il nostro blog, ti va di seguire con gfc anche quello nuovo? Ovviamente ricambiamo!
http://www.sevacolazione.blogspot.it
S&V