Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Cannelloni senza glutine con zucca, porcini Gruyére e pancetta affumicata

13 Dicembre 2013 by Spadellatissima 7 Comments

Ciao a tutti,finalmente ho fatto l’albero!
In realtà è già passata quasi una settimana visto che l’ho fatto Sabato scorso…
Si sa, a Milano è un “diktat”: l’Albero di Natale si fa a S.Ambrogio…e allora che S.Ambrogio sia!
Mi sono svegliata elettrizzata ed emozionata come una bimba in fermento per l’evento, sono andata in box a recuperare tutto il materiale che riposava nel suo lungo letargo annuale e ho dato il via a questo magico rito che trasforma letteralmente e totalmente l’atmosfera della casa.
Poi in realtà vi devo confessare che noi siamo un pò esagerati….viviamo in un bilocale e abbiamo un albero alto 2.15 mt. Vorrei sottolineare che io sono 1.60…ergo, mi serve la scaletta per addobbare a cima!!!
Ben 2 ore e mezza di addobbo, rigorosamente documentato su Instagram!
Si lo so, ho dei problemi, ma il Natale è talmente coinvolgente che non si può non condividere ogni istante. E poi secondo me dura troppo poco! Faccio l’albero con tanto amore e poi dopo nemmeno un mese lo devo smontare.
Va beh, pazienza, è comunque un dodicesimo di anno in compagnia di addobbi e lucine…mi accontenterò 😉
La ricetta di oggi la dedico alla mia amica Stefania e alla bellissima idea di istituire il Gluten Free (Fri)Day.

Ingredienti (per 2 persone):
6 fogli di pasta per lasagne senza glutine (io ho usato la Schear ma se le fate a mano vengono meglio)
200 gr di zucca
60 gr di funghi porcini secchi
50 gr di Gruyère svizzero
Pancetta affumicata
Parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di latte
1 spicchio d’aglio
Rosmarino fresco
Pepe nero macinato
Sale affumicato
Sale fino

Procedimento:
Mettete in ammollo i funghi per una decina di minuti.
Intanto pulite la zucca e tagliatela a fette. Fatela rosolare in una padella calda antiaderente senza aggiungere grassi, aggiungete solo un pò di sale affumicato e dei rametti di rosmarino. Giratela spesso e lasciatela cuocere così per 5/10 minuti.
Scolate i funghi, tagliateli grossolanamente e cuoceteli in padella insieme ad un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
Tagliate al zucca cotta e il Gruyère a cubetti piccoli e metteteli in una ciotola. Aggiungete pepe nero macinato e 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato. Mescolate bene.

Sbollentate la pasta in acqua salata per qualche minuto, scolatela con una schiumarola e riponetela su un canovaccio pulito. Userete ogni foglio per creare 2 cannelloni quindi tagliateli a metà.
Mettete un cucchiaio scarso di farcia alla zucca su uno dei lati corti della pasta, arrotolate pressando leggermente con le dita e poi posizionate i cannelloni in una pirofila leggermente imburrata con la giuntura verso il basso.
Dopo aver preparato tutti i cannelloni frullate metà dei funghi insieme a mezzo bicchiere di latte fino ad ottenere una crema con la quale cospargerete la superficie dei cannelloni.
Cospargete poi la teglia con il resto dei funghi integri, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e cubetti di pancetta affumicata. Se vi avanza del ripieno metteteci anche quello.

Infornate a 180 gradi per 20 minuti dopo di che sfornate e lasciate riposare qualche minuto.
Servite i cannelloni caldi e…BUON APPETITO!

Come vi dicevo prima, con questa ricetta partecipo al Gluten Free (Fri) Day

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: comfort food, formaggi, funghi, gluten free, Gluten free(fri)day, iniziative, lasagne, parmigiano, pasta, pasta ripiena, piatti tradizionali, Piatto unico, Spadellatissima, verdure, zucca

« Biscottini di Natale gluten free alle bacche Goji
Bignè con panna e cioccolato (senza glutine) »

Comments

  1. Memole says

    13 Dicembre 2013 at 9:49

    Gustosissimi!!!

    Rispondi
  2. m4ry says

    13 Dicembre 2013 at 10:43

    Mamma mia che piatto meraviglioso 🙂 Me ne sono innamorata 🙂 Domenica pasta al forno con la zucca ! Yeah 😛
    Bacini bellissima <3

    Rispondi
  3. Forno Star says

    13 Dicembre 2013 at 13:55

    Casa mia è un po' più grande (circa 200 mq), ma io sono alta 1,60 (cm più cm meno) e ogni anno ci mettevo più di due ore per fare l'albero altissimo… Così da due anni ho adottato dei rami secchi a cui applico delle lucine e i brindoli di un candelabro di baccarat miseramente finito a terra… e in 10 minuti ho finito tutto!
    Invece perderei volentieri molto tempo per preparare questi cannelloni goduriosi!

    Rispondi
  4. Ale says

    13 Dicembre 2013 at 23:57

    ma che bontà cara Lina, complimenti!

    Rispondi
  5. feelfreeglutenfree.com says

    14 Dicembre 2013 at 9:48

    immagino che in tavola siano durati 5 minuti questi cannelloni!
    Grazie per aver partecipato al 100%GFFD!
    A venerdì prossimooo

    Rispondi
  6. Vaty ♪ says

    15 Dicembre 2013 at 16:39

    Piatto da goduria.. Ma anche la prima foto. Troppo bella!

    Rispondi
  7. Fashion Riddles says

    15 Dicembre 2013 at 17:20

    Ciao!
    Abbiamo trasferito il nostro blog, ti va di seguire con gfc anche quello nuovo? Ovviamente ricambiamo!
    http://www.sevacolazione.blogspot.it
    S&V

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy