Ciao a tutti,
come vi ho raccontato ieri, ho partecipato alla realizzazione di questo video per Gemma di mare, e durante le riprese mi è stato richiesto di cucinare un piatto che mi rappresentasse e che potesse anche rispecchiare le caratteristiche del personaggio di “Gemma”.
Cosa preparare per un’occasione così?
A dire la verità non ci ho dovuto pensare molto, l’idea è arrivata quasi subito 🙂
La risposta è stata: “ravioli!”
Si ma ravioli come?
Tanto per cominciare senza glutine. In casa mia, ormai lo sapete, il 90% degli impasti si fanno gluten free. Siccome anche Gemma è un personaggio attento alle esigenze di tutti, intolleranti compresi, mi sembrava la scelta più adatta.
Quindi pasta fatta in casa, senza glutine, impastata e tirata a mano in maniera tradizionale…ma con un tocco esotico (che non fa mai male), dato dallo zenzero che ho messo direttamente nell’impasto.
E il ripieno? Per il ripieno mi son ispirata ai Culurgiones sardi, che adoro, e ho usato patate, menta e Parmigiano, il tutto condito con burro al limone e servito su crema di zucchine.
Alla fine delle riprese i ravioli ce li siamo mangiati e devo dire che sono venuti molto buoni…nelle fotografie sono un pò “bitorzoluti” ma abbiate pietà, sono stati sotto i riflettori per tutto il pomeriggio…
Poi siccome è venerdì e la ricetta è senza glutine, ne approfitto per partecipare al 100% Gluten Free (Fri)Day ^_^
Ingredienti (per 2 persone):
60 gr di farina per pasta senza glutine
20 gr di maizena
1 uovo
1 patata grande
100 gr di Parmigiano grattugiato
10/15 foglie di menta
1 zucchina
5 cm di radice di zenzero fresco
1/2 limone (succo più scorza)
1/2 scalogno
15 gr di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Posizionate la farina e la maizena in una ciotola capiente, formate una conca al centro, rompeteci l’uovo e aggiungete il sale, un cucchiaio di olio evo e la radice di zenzero grattugiata. Iniziate a mescolare gli ingredienti al centro e incorporate farina dai lati piano piano.
Quando l’impasto inizia a prendere consistenza trasferite tutto su un piano di lavoro e impastate energicamente per almeno 10 minuti.
Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare intanto che preparerete il resto.
Troppo buoni e particolari con lo zenzero… complimenti =)
Vale
Favolosi, grande idea l'aggiunta dello zenzero nell'impasto, io lo adoro!Complimenti per questa bella e fresca ricetta.Ciao ciao
mmm che belli e che intriganti questi tuoi ravioli cara Lina…mi piacciono molto anche le foto! bravissima davvero!
ciao questo piatto dal sapore esotico mi piace troppo! e che idea lo zenzero dentro la pasta!!!! complimenti ti seguo sempre con piacere
Mi hai conquistato ancora una volta, sia per la scelta che hai fatto per rappresentare te e Gemma, che per la realizzazione impeccabile di questo primo piatto tradizionale ed esotico allo stesso tempo.
Beato il tuo lui che può mangiare queste prelibatezze!!!
Buonissimi Lina, vieni a casa mia a cucinarli anche per noi? ;-))
Baci,
Ellen
un piatto a dir poco particolarissimo!!! con tanti ingredienti che ti fanno venire una fameeee!!! 🙂 ottima ricetta