Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Cannolo di Parmigiano con crema di asparagi e ricotta e glassa di aceto balsamico

17 Aprile 2014 by Spadellatissima 5 Comments

Ciao a tutti,
Pasqua si avvicina ed è ora di iniziare a pensare seriamente ad un menù!
Voi cosa mangiate solitamente?
Noi non abbiamo piatti tipici legati al pranzo pasquale, contrariamente a ciò che accade a Natale, ma gli ingredienti più o meno sono sempre gli stessi. In tavola compaiono sempre piatti a base di asparagi, uova, fave e piselli freschi, agnello e capretto, patate al forno, torte salate…più o meno sono questi gli elementi, combinati sempre in maniera differente fra loro.
Se state cercando un antipasto un pò diverso da proporre, ma che contenga ingredienti tradizionali e di stagione, la ricetta di oggi potrebbe fare al caso vostro!
È abbastanza veloce da preparare, semplice, si possono preparare i vari componenti in anticipo e assemblare il tutto poco prima di servire. È adatta anche agli ospiti vegetariani e non contiene glutine…meglio di così 🙂

Ingredienti (per 6 persone):


12 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 2 a persona)
1 mazzo di asparagi
300 gr di ricotta vaccina
Glassa di aceto balsamico
Sale e pepe q.b.


Procedimento:

Per prima cosa prepariamo le cialde per i cannoli.
Vi servirà qualcosa di cilindrico per far prendere la forma al formaggio, io ho usato dei cilindri antiaderenti che vendono per fare i cannoncini, ma potete anche creare un cilindro di carta stagnola e rivestirlo con della pellicola trasparente.
Le cialde vanno fatte una alla volta, quindi armatevi di un pochino di pazienza. Questo è l’unico passaggio lungo di tutta la ricetta, ma vi porterà va al massimo 10 minuti.
Scaldate una piccola padella antiaderente e disponetevi due cucchiai di Parmigiano facendo in modo di ottenere una forma tonda in uno strato omogeneo (non aggiungete ne olio ne burro, il Parmigiano butterà fuori il suo olio e quindi non avete bisogno di ulteriori condimenti).
Fatelo cuocere a fiamma bassa compattando i bordi con una spatola. Appena inizia a fondere e a fare “le bollicine” contate fino a 5 e spegnete il fuoco, appoggiate il cilindro al centro della cialda e ribaltate la padellina in modo da farla “cadere” sul cilindro stesso (occhio a non scottarvi).
Arrotolate delicatamente i bordi della cialda intorno al cilindro e lasciate raffreddare. Dopo pochi minuti la cialda si solidificherà e avrete un cannolo di Parmigiano pronto da riempire.
Pulite gli asparagi raschiandoli la parte finale ed eliminando la zona più dura e legnosa in fondo ai gambi, tagliateli in due separando le punte dal resto, sbollentateli per 10 minuti scarsi e poi passateli subito in acqua ghiacciata. In questo modo manterranno un bel colore verde acceso.
Mettete momentaneamente da parte le punte, il resto dei gambi invece dovete asciugarli con un pò di carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso e frullarli insieme alla ricotta aggiungendo un filo di olio, sale e pepe.

Pochi minuti prima di servire componete il piatto, mi raccomando non fatelo in anticipo altrimenti la cialda diventerà molle.
Disponete un cucchiaino di mousse al centro del piatto (servirà a tenere fermo il cannolo), riempite la cialda con la mousse di ricotta con l’aiuto di una sac-à-poche, e posizionatela sul piatto.
Decorate con le punte degli asparagi che avete tenuto da parte e con la glassa di aceto balsamico.
BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: asparagi, formaggi, formaggio, gluten free, Gluten free(fri)day, iniziative, latticini, parmigiano, parmigiano reggiano, ricette light, ricotta, vegetariano, verdura, verdure

« Ravioli al quinto quarto, con granella di nocciole e burro homemade (senza glutine e senza lattosio)
Quinto quarto burro e salvia »

Comments

  1. Ale says

    17 Aprile 2014 at 7:29

    Lina mia cara, che bell'idea sfiziosa che hai creato…bravissima come sempre e se non ci sentiamo prima, auguri di una serena Pasqua!

    Rispondi
  2. Erica Di Paolo says

    17 Aprile 2014 at 8:06

    Che meravigliosa proposta!!! Un'idea originale per portae in tavola freschezza e allegria. Brava Lina!!

    Rispondi
  3. chezuppa says

    17 Aprile 2014 at 9:02

    L'idea è bellissima! Non c'è cosa più golosa per me del parmigiano 😀

    Rispondi
  4. m4ry says

    17 Aprile 2014 at 10:18

    Che meraviglia Lina ! Idea bellissima e buonissima 🙂 Bacione e buona Pasqua :*

    Rispondi
  5. Stefania Shade says

    20 Aprile 2014 at 13:59

    parmigiano? arrivoooo!
    delizioso questo antipasto. Lo terrò presente al primo pranzo importante!
    grazie e buona Pasqua

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy