Ciao a tutti,
Pasqua si avvicina ed è ora di iniziare a pensare seriamente ad un menù!
Voi cosa mangiate solitamente?
Noi non abbiamo piatti tipici legati al pranzo pasquale, contrariamente a ciò che accade a Natale, ma gli ingredienti più o meno sono sempre gli stessi. In tavola compaiono sempre piatti a base di asparagi, uova, fave e piselli freschi, agnello e capretto, patate al forno, torte salate…più o meno sono questi gli elementi, combinati sempre in maniera differente fra loro.
Se state cercando un antipasto un pò diverso da proporre, ma che contenga ingredienti tradizionali e di stagione, la ricetta di oggi potrebbe fare al caso vostro!
È abbastanza veloce da preparare, semplice, si possono preparare i vari componenti in anticipo e assemblare il tutto poco prima di servire. È adatta anche agli ospiti vegetariani e non contiene glutine…meglio di così 🙂
Ingredienti (per 6 persone):
12 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 2 a persona)
1 mazzo di asparagi
300 gr di ricotta vaccina
Glassa di aceto balsamico
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo le cialde per i cannoli.
Vi servirà qualcosa di cilindrico per far prendere la forma al formaggio, io ho usato dei cilindri antiaderenti che vendono per fare i cannoncini, ma potete anche creare un cilindro di carta stagnola e rivestirlo con della pellicola trasparente.
Le cialde vanno fatte una alla volta, quindi armatevi di un pochino di pazienza. Questo è l’unico passaggio lungo di tutta la ricetta, ma vi porterà va al massimo 10 minuti.
Scaldate una piccola padella antiaderente e disponetevi due cucchiai di Parmigiano facendo in modo di ottenere una forma tonda in uno strato omogeneo (non aggiungete ne olio ne burro, il Parmigiano butterà fuori il suo olio e quindi non avete bisogno di ulteriori condimenti).
Fatelo cuocere a fiamma bassa compattando i bordi con una spatola. Appena inizia a fondere e a fare “le bollicine” contate fino a 5 e spegnete il fuoco, appoggiate il cilindro al centro della cialda e ribaltate la padellina in modo da farla “cadere” sul cilindro stesso (occhio a non scottarvi).
Arrotolate delicatamente i bordi della cialda intorno al cilindro e lasciate raffreddare. Dopo pochi minuti la cialda si solidificherà e avrete un cannolo di Parmigiano pronto da riempire.
Pulite gli asparagi raschiandoli la parte finale ed eliminando la zona più dura e legnosa in fondo ai gambi, tagliateli in due separando le punte dal resto, sbollentateli per 10 minuti scarsi e poi passateli subito in acqua ghiacciata. In questo modo manterranno un bel colore verde acceso.
Mettete momentaneamente da parte le punte, il resto dei gambi invece dovete asciugarli con un pò di carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso e frullarli insieme alla ricotta aggiungendo un filo di olio, sale e pepe.
Pochi minuti prima di servire componete il piatto, mi raccomando non fatelo in anticipo altrimenti la cialda diventerà molle.
Disponete un cucchiaino di mousse al centro del piatto (servirà a tenere fermo il cannolo), riempite la cialda con la mousse di ricotta con l’aiuto di una sac-à-poche, e posizionatela sul piatto.
Decorate con le punte degli asparagi che avete tenuto da parte e con la glassa di aceto balsamico.
BUON APPETITO!
Lina mia cara, che bell'idea sfiziosa che hai creato…bravissima come sempre e se non ci sentiamo prima, auguri di una serena Pasqua!
Che meravigliosa proposta!!! Un'idea originale per portae in tavola freschezza e allegria. Brava Lina!!
L'idea è bellissima! Non c'è cosa più golosa per me del parmigiano 😀
Che meraviglia Lina ! Idea bellissima e buonissima 🙂 Bacione e buona Pasqua :*
parmigiano? arrivoooo!
delizioso questo antipasto. Lo terrò presente al primo pranzo importante!
grazie e buona Pasqua