Ciao a tutti,
oggi è lunedì…e chi non odia il lunedì?
Lo diceva anche Vasco, “Odio il lunedìììì, il lunedììììì….e adesso basta vado fuori, sempre se trovo i pantaloni, e vado ad affogare tutti i miei dolori….perchè restare restare soli, fa male anche ai duri…loro non lo dicono ma, parlano con i muri…”
Ok, dopo questo delirio da “karaoke anni ’90” che mi ha fatto tornare alla mente quando andavo in giro in motorino a 16 anni e con le mie amiche cantavo Vasco a squarciagola, torniamo a noi e al nostro lunedì!
Questa volta l’ho preso di petto!
Ah si, mi sono detta: “Questo lunedì va affrontato con coraggio e determinazione, altrimenti non ne vengo più fuori!”
Così questa mattina di buon’ora mi sono svegliata, 2 coccole veloci alla micia e poi via, dritta in palestra!
Si, io adoro andare in palestra la mattina, arrivo lì alle 7:30 e corro…corro, corro, corro!
Ho scoperto questo nuovo amore per la corsa.
Prima andavo in palestra e seguivo i corsi, per lo più pilates. Poi ad un certo punto ho iniziato a correre e ho scoperto che mi piace.
Dopo aver odiato correre per 29 anni, ecco che è scattato l’amore.
Mi sfogo un sacco e poi inizio la giornata con un umore diverso, sono più rilassata da subito…si, correre è terapeutico!
Quindi per farla breve, il risultato della battaglia di oggi è Lina 1 – Lunedì 0 ^_^
E con tutta questa bella ventata di ottimismo (sfruttiamola finchè c’è perchè non so quanto dura) oggi vi propongo un bel piatto di pasta con un pesto di rucola che, sarò sincera, ho inventato con quello che avevo in casa.
Tempo di esecuzione? Finirete di prepararlo ancora prima che inizi a bollire l’acqua della pasta!
Ingredienti (per 2 persone):
150 gr di farfalle
1 bel mazzetto di rucola (non l’ho pesato, ma potete vedere la quantità dalla foto)
50 gr di Parmigiano
30 gr di Pecorino
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di gherigli di noci
4 cucchiai di olio evo (io Dante)
1 pizzico di sale grosso
pepe nero macinato
Procedimento:
Lavate bene la rucola, tagliate grossolanamente il formaggio e mettete tutti gli ingredienti (esclusa la pasta ovviamente) nel robot da cucina. Frullate il tutto fino ad ottenimento di una crema. Potete eventualmente regolarne la densità aggiungendo olio (o acqua se non volete rincarare la dose di calorie).
Scolate la pasta al dente, conditela con abbondante pesto di rucola e…BUON APPETITO!
Gustose!!!
mi piace tantissimo la rucola e almeno con questo pesto avremo un verde impeccabile:-)
Un pesto gustosissimo per una pasta altrettanto deliziosa! 😀 E sai che anche io amo correre?.. mi faceva sentire bene.. ora non potrei farlo, ma sempre porto nel cuore quella sensazione.. sperando di poterla provare presto di nuovo. La corsa è energia, è voglia di andare lontano. Del resto, odio anche io il lunedì e specialmente questo.. non vedo l'ora che questa settimana passi.. Un abbraccio forte e un bacione! 🙂
Ciao tanti complimenti per il blog, è molto bello!
Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line. Viaggia fra le più belle immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi…
Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!
Visita adesso http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers
Vedi ?? Non è mai troppo tardi scoprire che ci piace correre…anche io, prima, odiavo la corsa…poi ho cominciato quasi per gioco e con una determinazione vicina allo zero..e intanto, porca paletta, ho scoperto che i gusti cambiano..e nella mia normalità, riesco a farmi 7 chilometri tranquillamente..non so, la sensazione che si prova nel post corsa ha qualcosa di liberatorio, che non ho mai provato con nessun altro sport, nemmeno con lo spinning..
Detto questo..visto che abbiamo bruciato con la corsa, direi che un bel piatto di questa meraviglia posso concedermelo, che ne dici ??? 😉
Un abbraccio grande e buona continuazione…e vai avanti così..segui la scia vincente ! <3
buono il pesto di rucola, si fa in un attimo ed è veramente gustoso, baci
Adoro le ricette di pesto alternative … ne faccio spesso uno a base di insalatina, erbette, latte e parmigiano.
Sanissima abitudine quella di correre la mattina. Io lo faccio solo in primavera all'aperto, ma se potessi lo farei tutto l'anno. Hai ragione e' terapeutico. Anche a me piace molto il pesto fuco la. Un buon primo.
pastaenonsolo.blogspot.it
Anch'io sono i palestra alle 7.30 ma non corro…il mio amore per la corsa non è ancora scattato….cammino tanto e veloce con molta inclinazione….addominali a gogo….
Questa pasta è bellissima, golosissima e coloratissima!!! fameeeeee!!!
baci amica mia! buona giornata
Ci ho pensato tante volte ma proprio l'amore per la corsa non scatta… eppure con questi tre bimbi pazzerelli sarebbe l'unico sport attualmente praticabile (anche outdoor visto l'inverno mite che stiamo avendo in puglia…)!! In attesa dell'ispirazione ti faccio i complimenti per le farfalle…
Ellen
Io invece sono di una pigrizia incredibile,quindi non potrei mai correre,però se vuoi fare una corsa con me in cucina ,tra i fornelli accetto volentieri. Buono questo pesto…