Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Una piadina speciale: melanzane alla menta, mozzarella, parmigiano e pomodori secchi!

23 Gennaio 2013 by Spadellatissima 6 Comments

Ciao a tutti,
questa post va scritto subito…anzi immediatamente!
Non fa niente se lo leggerete in differita perché lo pubblicherò domani, ma stasera ho fatto la piada più buona del mondo! Devo raccontarvela subito, mentre ancora la sto gustando ^_^
Allora, partiamo dall’ispirazione…
Questa sera per cena sono da sola, ho voglia di qualcosa di buono e sfizioso, senza passare ore ai fornelli e facendo fuori un pò di cose che sono nel frigo e che devo usare.
Premetto che sono arrivata a casa con una fame da lupi, a pranzo ho mangiato un’insalatina leggera…buonissima eh, ma decisamente troppo leggera!
Sono arrivata in cucina e la prima cosa che ho visto è stato il mini vasetto sul tavolo, contenente acqua e ramoscelli di menta fresca, che mi guardavano imploranti dicendo: “oggi siamo ancore foglioline fragranti di un verde brillante…usaci perché domani probabilmente saremo marroni”.
Ok, quindi penso: MENTA! Devo usare la menta!
In abbinamento con la menta adoro le zucchine…ma stasera no, non mi vanno le zucchine.
In compenso  urge il recupero di una melanzana che è qualche giorno che attende l’ispirazione per essere cucinata…ecco che piano piano si delinea nella mia mente un’idea, una piadina di quelle serie!
Non la solita prosciutto e mozzarella (che adoro eh), ma una piada coi fiocchi!
Bè che ve lo dico a fare, ne ho mangiate 2!!!
Domani mattina palestra ^_^

Ingredienti (per 2 piade):


2 piadine all’olio extravergine d’oliva
1/2 melanzana
1 mozzarella
3 fettine sottili di parmigiano reggiano, o parmigiano a scaglie
2 ciuffetti di menta fresca
6 pomodori secchi (io parto avvantaggiata, ho quelli che fa mia suocera! Fantastici!)
Maionese (poca)
Olio evo (io Dante)
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa tagliate la melanzana a rondelle sottili e cuocetele a secco su una griglia o su una padella antiaderente senza aggiungere nulla.
Quando saranno cotte mettetele in un piatto e conditele con olio evo, sale, pepe e foglioline di menta spezzettate.

Scaldata la piada nella stessa padella delle melanzane e conditela con poca maionese. Su metà piadina mettete delle fettine di mozzarella e sull’altra metà il parmigiano a fette o a scaglie.
Quando i formaggi inizieranno a sciogliersi aggiungete qualche foglia di menta, le melanzane e i pomodori secchi tagliati a striscioline.

Chiudete la piada e lasciate in padella a fuoco spento per qualche secondo, in modo che con il calore i sapori si amalgamino bene.
Servitela calda e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Secondi, Senza categoria Tagged With: aperitivi, finger food, formaggi, parmigiano reggiano, Piatto unico, Spadellatissima, stuzzichini, vegetariano, verdure

« Farfalle con pesto di rucola
Gamberetti allo spumante e cicerchie »

Comments

  1. m4ry says

    23 Gennaio 2013 at 12:21

    Tesoro..mi hai messo una fame..sono in treno..ero andata al bar per prendere un panino e non hanno il resto !!!! Aiutooooo !!! Ho fame e non posso mangiareeee e ora "soffro" d'avanti a questa meraviglia ! Baci

    Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    23 Gennaio 2013 at 13:57

    Ok adesso mi hai fatto venire di nuovo fame….ne vogliamo parlare? eri da sola…potevi invitarmi cosi facevamo fuori la confezione da 4 di piadine…ahahahhaha…..bellissima e golosissima! sei andata in palestra stamattina? baci amica ti lovvo!buona giornata

    Rispondi
  3. spadellatissima says

    23 Gennaio 2013 at 14:21

    Si cara, in palestra con un senso di colpa grande come una casa….ma con tanta tanta soddisfazione!
    Sto già pensando di rifarle ^_^

    Rispondi
  4. Ely says

    23 Gennaio 2013 at 14:42

    Mamma mia.. che delizia amica! 😀 Melanzane alla menta.. che bontà! Se tolgo il parmigiano è perfetto anche per me!! Un abbraccio e complimenti di vero cuore! <3

    Rispondi
  5. Donatella Clementi says

    23 Gennaio 2013 at 17:14

    Ma che piadina favolosa! Mi fa venire voglia di mangiarne subito una!…. Mi sa che ti rubo la ricetta, hai usato degli ingredienti che amo tantissimo, ed hai ragione a dire che è la più buona del mondo!! Felice serata :*

    Rispondi
  6. paneamoreceliachia says

    23 Gennaio 2013 at 22:50

    Bella alternativa alla classica al prosciutto! Ma in palestra perchè? in fondo con le verdure non è dietetica? ;P
    Ellen

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy