Ciao a tutti,
oggi vi propongo una ricetta dal mio archivio perché come sapete finalmente sono al mare. Vi avverto che sto scrivendo dal tablet quindi abbiate pietà perché il completamento automatico delle parole non è per niente mio amico! Ogni tanto mi rendo conto di aver scritto delle robe assurde e completamente senza senso…solo che me ne accorgo sempre dopo aver già premuto “invio”!
Tornando alla ricetta, dovete sapere che quest’anno ho dato ampio spazio ad una delle mie verdure preferite: la melanzana!
Le melanzane mi piacciono in tutti i modi, le trovo molto versatili e poi stanno bene un po con tutto…soprattutto con me 😉
In questa ricetta le ho utilizzate come ripieno di un raviolo un po “fusion”, ingredienti italiani ma con cottura all’orientale: da quando ho cucinato la prima volta i ravioli al vapore non riesco più a smettere!!! Il procedimento è un pochino più lungo ma vale la pena fi aspettare qualche minuto in più ^_^
Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
1 uovo
100 gr di farina 00
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
2 melanzane
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Qualche foglia di basilico fresco
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Per il condimento:
1 noce di burro
1 cucchiaio di pinoli tostati
Scaglie di pecorino romano
Sale affumicato
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi, bucherellate le melanzane con una forchetta e infornatele intere per circa 40 minuti.
Una volta sfornate lasciatele intiepidire poi tagliatele a metà e con un cucchiaio separate la polpa dalla buccia ed eliminate quest’ultima.
Tritate la polpa con un coltello, trasferitela in una ciotola e aggiungete il concentrato di pomodoro, sale, pepe, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e l’aglio tagliato a pezzettoni grandi che toglierete prima di utilizzare il ripieno. Mescolate il tutto e lasciate riposare mentre vi dedicherete alla pasta.
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompete l’uovo al centro, unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare incorporando la farina verso il centro un pò per volta. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica che coprirete con la pellicola e farete riposare per almeno 15 minuti.
Stendete la pasta, disponete il ripieno ad una distanza regolare e chiudete i vostri ravioli con la forma che preferite. E’ importante sigillare bene i bordi così da evitare che si aprano in cottura.
Preparate la pentola a vapore, o il cestello, foderandola con foglie di insalata per evitare che la pasta si appiccichi al fondo.
Disponete i ravioli ben distanziati tra loro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a vapore per circa 15/20 minuti.
Impiattate i ravioli e conditeli con il burro fuso, i pinoli, pecorino a scaglie e sale affumicato…BUON APPETITO!
Alla faccia della ricettina! 😀 Complimenti carissima.. e a questo punto.. buon mare! Un abbraccio!
bellissimi questi ravioli…di solito in estate la voglia di sfogliare mi abbandona ma me la segno per settembre!
PS e buone vacanze:-)
Ho scoperto solo ora il tuo blog, bellissima questa ricetta!
Buone vacanze e a presto. 🙂
Questi ravioli sono una vera e propria sciccheria!! Mai pensato a un ripieno di melanzane per i ravioli!! Complimenti!! Mi unisco ai tuoi lettori, ti auguro buone vacanze e ne approfitto per invitarti a passare da me per scambiare quattro chiacchere.
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
ottimo pasto e mi piace molto l'idea delle melenzane come ripieno!
poi la cottura a vapore anche da sicuramente un tocco in più!
bravissima!