Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Ravioli al vapore ripieni di melanzane con scaglie di pecorino, pinoli tostati e sale affumicato

5 Agosto 2013 by Spadellatissima 5 Comments

Ciao a tutti,
oggi vi propongo una ricetta dal mio archivio perché come sapete finalmente sono al mare. Vi avverto che sto scrivendo dal tablet quindi abbiate pietà perché il completamento automatico delle parole non è per niente mio amico! Ogni tanto mi rendo conto di aver scritto delle robe assurde e completamente senza senso…solo che me ne accorgo sempre dopo aver già premuto “invio”!
Tornando alla ricetta, dovete sapere che quest’anno ho dato ampio spazio ad una delle mie verdure preferite: la melanzana!
Le melanzane mi piacciono in tutti i modi, le trovo molto versatili e poi stanno bene un po con tutto…soprattutto con me 😉
In questa ricetta le ho utilizzate come ripieno di un raviolo un po “fusion”, ingredienti italiani ma con cottura all’orientale: da quando ho cucinato la prima volta i ravioli al vapore non riesco più a smettere!!! Il procedimento è un pochino più lungo ma vale la pena fi aspettare qualche minuto in più ^_^

Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
1 uovo
100 gr di farina 00
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
2 melanzane
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Qualche foglia di basilico fresco
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Per il condimento:
1 noce di burro
1 cucchiaio di pinoli tostati
Scaglie di pecorino romano
Sale affumicato

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 180 gradi, bucherellate le melanzane con una forchetta e infornatele  intere per circa 40 minuti.
Una volta sfornate lasciatele intiepidire poi tagliatele a metà e con un cucchiaio separate la polpa dalla buccia ed eliminate quest’ultima.
Tritate la polpa con un coltello, trasferitela in una ciotola e aggiungete il concentrato di pomodoro, sale, pepe, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e l’aglio tagliato a pezzettoni grandi che toglierete prima di utilizzare il ripieno. Mescolate il tutto e lasciate riposare mentre vi dedicherete alla pasta.

 Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompete l’uovo al centro, unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare incorporando la farina verso il centro un pò per volta. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica che coprirete con la pellicola e farete riposare per almeno 15 minuti.
Stendete la pasta, disponete il ripieno ad una distanza regolare e chiudete i vostri ravioli con la forma che preferite. E’ importante sigillare bene i bordi così da evitare che si aprano in cottura.

Preparate la pentola a vapore, o il cestello, foderandola con foglie di insalata per evitare che la pasta si appiccichi al fondo.
Disponete i ravioli ben distanziati tra loro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a vapore per circa 15/20 minuti.

In una padellina antiaderente tostate i pinoli.
Impiattate i ravioli e conditeli con il burro fuso, i pinoli, pecorino a scaglie e sale affumicato…BUON APPETITO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: fatto in casa, formaggi, Homemade, parmigiano reggiano, pasta, pasta fatta in casa, pasta ripiena, prodotti tipici, Spadellatissima, vegetariano, verdure

« Crema di burrata e pomodorini confit
Hummus di ceci a modo mio »

Comments

  1. Ely says

    5 Agosto 2013 at 14:36

    Alla faccia della ricettina! 😀 Complimenti carissima.. e a questo punto.. buon mare! Un abbraccio!

    Rispondi
  2. la cucina della Pallina says

    5 Agosto 2013 at 16:39

    bellissimi questi ravioli…di solito in estate la voglia di sfogliare mi abbandona ma me la segno per settembre!
    PS e buone vacanze:-)

    Rispondi
  3. Vale says

    5 Agosto 2013 at 20:30

    Ho scoperto solo ora il tuo blog, bellissima questa ricetta!
    Buone vacanze e a presto. 🙂

    Rispondi
  4. Cuoca Pasticciona says

    5 Agosto 2013 at 20:41

    Questi ravioli sono una vera e propria sciccheria!! Mai pensato a un ripieno di melanzane per i ravioli!! Complimenti!! Mi unisco ai tuoi lettori, ti auguro buone vacanze e ne approfitto per invitarti a passare da me per scambiare quattro chiacchere.
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

    Rispondi
  5. Mirty Quibibes says

    9 Agosto 2013 at 2:11

    ottimo pasto e mi piace molto l'idea delle melenzane come ripieno!
    poi la cottura a vapore anche da sicuramente un tocco in più!
    bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy