Buongiorno!
Eccoci qua, sono tornata ^_^
Dove sono stata? Da nessuna parte…semplicemente non ero nel “mood” giusto per scrivere, ma ora eccomi qua pronta con un bel post pre natalizio. Ok…pre pre pre natalizio, visto che manca ancora un mese.
Quest’anno, come sempre, i miei regalini saranno homemade ma non posso scendere troppo nei particolari visto che alcuni degli interessati leggono il blog, dopo averli consegnati vi illustrerò tutto nei minimi dettagli ma fino ad allora…shhhht, acqua in bocca ^_^
Intanto però voglio ringraziare tutte voi che mi avete fatto gli auguri di compleanno per la mia sorellina (che poi è sorellona perchè è più grande) siete state davvero molto gentili.
Ma torniamo alla ricetta…quella che vi lascio oggi è G O L O S I S S I M A!!!
E’ tanto semplice quanto meravigliosa…non sto scoprendo niente ovviamente, i primi piatti conditi con gorgonzola e noci si fanno dalla notte dei tempi, ma noi mica siamo qua per inventare chissà che…io uso il blog per condividere con voi quello che succede nella mia cucina, esperimenti, scoperte, ricette della tradizione e piccole certezze…perchè si sa, “zola e noci” è una delle piccole certezze della vita ^_^
Ingredienti (per 2 persone):
300 gr di gnocchi di patate (se volete farli in casa qui trovate la ricetta)
80 gr di gorgonzola dolce
una manciata di noci sgusciate
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Fate bollire l’acqua per gli gnocchi.
Nel frattempo mettete lo zola in una padella antiaderente e fatelo sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno e aiutandovi con poca acqua di cottura.
Tritate grossolanamente le noci e mettetene metà nella fondutina di zola.
Scolate gli gnocchi appena vengono a galla e fateli saltare in padella con il condimento per un minuto.
Mantecate con del parmigiano grattugiato, servite spolverando con le restanti noci e…BUON APPETITO!
Squisiti…Adoro il gorgonzola!!!
Aspetterò curiosissima che ci sveli il mistero dei regalini homemade così magari troverò qualche spunto per altre occasioni 🙂 In intanto mi gusto…ahimè solo virtualmente, i tuoi gnocchi favolosi. Con un tempo così grigio mi rallegrerebbero davvero lo spirito. Buona giornata 🙂
Sono i miei preferiti 🙂
Non capivo cosa fosse questo zola, ci credo che sono golosissimi, mi sto leccando i baffi!!!
Ahhh… giovedì gnocchi.. e che gnocchi! Tesoro sono fantastici solo a guardarli! 😀 Che curiosità mi hai messo con i regalini home made… sai che capolavori farai? Ne sono certa! Un bacione forte!
Bel piatto..un classico ma che io non ho mai assaggiato perché non mangio il gorgonzola..ma potrei provarlo usando un altro formaggio 🙂
Baciooo
da leccarsi i baffi, quanto mi piacciono,brava Lina!!!!!
ciao cara, come vedi la "S" ha fatto capolino anche qui da te!
grazie per essere passata a trovarmi e per le belle parole spese per il mio blog…vedo con molto piacere che anche tu non sei mica messa male!!!….adesso do una bella sbirciatina…!
un bacio cara, non perdiamoci di vista!
alla prossima!
Piatto ricco mi ci ficco … adoro tutti i suoi ingredienti!!!Ciao, a presto!
una vera delizia, o una sofferenza……. visto che questa sera mi sono contenuta e ho mangiato solo 1 filetto di branzino;-)
Regali homemade? Sei una grande ! Però' magari dopo ci farai qlc post? Io idee sempre zero e ultimamente mi sono buttata nei calendario con foto di bimbe ( fatte da me ) . Piace molto ma penso che quest.anno parenti e amici saranno un po' stufi 😉
Questi gnocchi li amo! Ho sempre gorgonzola in frigo e noci a bordo tavola di cucina. Ma perché non ci avevo mai pensato? Vedi l'effetto creativo che hai su di me? Bacioooo e pros volta che sei a bg.. Avvisami ^__^
Questo è un piatto per intenditori 🙂 Complimenti!
Semplice si, ma è uno di quei piatti che adoroooo!!!! E non potrebbe essere altrimenti, dato che sono nata nella città del gorgonzola!!!
Un abbraccio e buon week end!
samplici si, ma anche super sfiziosi! buona ricettina,
ciao
Giulia